Settembre 2022
Acqua al Mulino, ingranaggi in movimento
Domenica 18 settembre dalle 10:00 alle 13:00 l’acqua che arriva dal depuratore di Nosedo farà muovere le pale del Mulino dell'abbazia di Chiaravalle e grazie all’aiuto dei volontari, Elio Santoro e Giuseppe Checchi, faremo funzionare la macina per vedere come si produce in modo artigianale e lento la farina, seguendo saperi contadini e monastici. E’ un’occasione speciale per apprezzare il funzionamento della macchina molitoria e conoscere la storia del luogo e i suoi cambiamenti nel tempo. Possono entrare 15 persone…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2022
Acqua al Mulino, ingranaggi in movimento
Domenica 18 settembre dalle 10:00 alle 13:00 l’acqua che arriva dal depuratore di Nosedo farà muovere le pale del Mulino dell'abbazia di Chiaravalle e grazie all’aiuto dei volontari, Elio Santoro e Giuseppe Checchi, faremo funzionare la macina per vedere come si produce in modo artigianale e lento la farina, seguendo saperi contadini e monastici. E’ un’occasione speciale per apprezzare il funzionamento della macchina molitoria e conoscere la storia del luogo e i suoi cambiamenti nel tempo. Possono entrare 15 persone…
Ulteriori informazioni »Novembre 2022
Acqua al Mulino, ingranaggi in movimento
Domenica 18 settembre dalle 10:00 alle 13:00 l’acqua che arriva dal depuratore di Nosedo farà muovere le pale del Mulino dell'abbazia di Chiaravalle e grazie all’aiuto dei volontari, Elio Santoro e Giuseppe Checchi, faremo funzionare la macina per vedere come si produce in modo artigianale e lento la farina, seguendo saperi contadini e monastici. E’ un’occasione speciale per apprezzare il funzionamento della macchina molitoria e conoscere la storia del luogo e i suoi cambiamenti nel tempo. Possono entrare 15 persone…
Ulteriori informazioni »