500 volontari per la Giornata del Verde pulito nella valle del Lura

Quasi 500 persone, adulti e bambini, affiancati dai gruppi di Protezione Civile, dalle associazioni e dagli educatori ambientali di Cooperativa Koinè, hanno ripulito le aree verdi dei propri paesi dalla spazzatura, imparando anche a conoscere meglio il territorio e a prendersene cura nella Giornata del Verde Pulito nella Valle del Torrente Lura, che, dopo i rinvii dovuti al maltempo, si è conclusa domenica, 10 ottobre.

Centinaia i sacchi di immondizia raccolti complessivamente e tra i rifiuti sono stati recuperati indumenti, biciclette, aspirapolveri, copertoni, pezzi di automobili e di arredamento, confezioni di alimenti e immondizia varia, nelle giornate di sabato 25 settembre, sabato 9 e domenica 10 ottobre quando le amministrazioni, le associazioni locali e i cittadini si sono attivati per la pulizia degli spazi verdi del territorio. Gli interventi non hanno riguardato solo il territorio dei due Parchi ma anche aree periferiche e produttive, più soggette a forme di abbandono di rifiuti e ritenute meno portatrici dell’identità del luogo.

verde pulito 2021 luraIl consueto appuntamento primaverile con l’iniziativa promossa da Regione Lombardia, quest’anno si è tenuto eccezionalmente in autunno e ha visto il coinvolgimento dei 20 Comuni del Parco del Lura e del Parco Sorgenti del Torrente Lura.

A partire dai punti di ritrovo fissati, i partecipanti, ai quali sono stati forniti guanti, sacchi e pinze, si sono dedicati alla raccolta dell’immondizia abbandonata riscontrando l’impatto che comportamenti poco attenti e dannosi hanno sull’ambiente.

Dopo l’annullamento dell’edizione del 2020, l’iniziativa torna ad essere un’azione fondamentale di presidio e cura del territorio, sottolineando l’importanza di una fruizione sostenibile dell’ambiente e rafforzando il senso di appartenenza ad un’unica “comunità di valle”.

Condividi su

News

L’amministrazione Comunale di Novate Milanese in collaborazione con Koinè cooperativa sociale organizza nel mese di agosto presso il Nido “Prato fiorito”, in via Cornicione
prato fiorito 2024 nuova sede

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it