Corso di formazione ‘Orto e giardino educativo al nido e nella scuola dell’infanzia’

Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione ‘Orto e giardino educativo al nido e nella scuola dell’infanzia ‘ che si terrà il 16-17 novembre 2019, dalle 9.30 alle 17.30 presso l’Asilo Nido ‘A piccoli passi’, via Martesana 5 – Vimodrone (MI). Il corso sarà condotto da Emilio Bertoncini, agronomo e guida ambientale e avrà una durata di 14 ore. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Altri corsi di formazione sono illustrati sul catalogo Formazione 2019/2020

Leggi l’articolo dedicato a ‘l’orto delle meraviglie’ realizzato all’asilo nido Golgi-Redaelli di Milano.

A CHI E’ RIVOLTO

Il corso è rivolto a educatrici ed educatori dei servizi educativi 0-6, insegnanti della scuola dell’infanzia, coordinatori pedagogici e a chiunque interessato ai temi trattati.

TEMATICA

La tematica si inserisce nel filone dell’outdoor education e riguarda la possibilità di progettare e realizzare interventi capaci di modificare gli spazi esterni dei servizi educativi attraverso l’introduzione e la coltivazione di piante (ortaggi, piante ornamentali, aromatiche) con l’obiettivo di favorire le dinamiche di apprendimento e di trasformarli in luoghi di esperienza. Particolare attenzione sarà posta alla valorizzazione degli spazi esterni di dimensioni ridotte e privi di terreno coltivabile.

Argomenti trattati:

  • Orti e giardini nel mondo educativo: una riflessione sul senso pedagogico (a cura di Silvia Mozzi, pedagogista di Koinè)
  • Materiali vegetali e non, soluzioni tecniche e gestionali che consentono la trasformazione degli spazi esterni dei nidi e delle scuole dell’infanzia in ambienti di apprendimento mediante l’uso di piante, anche in relazione al curricolo implicito, alle indicazioni nazionali per il curricolo e al coinvolgimento delle famiglie dei bambini.
  • Progettazione e auto-progettazione di interventi low–cost e di realizzazione per fasi successive e complementari.
  • Attrezzature, modalità di intervento e soluzioni che consentono di trasformare in momento educativo le attività orticoltura e giardinaggio, inclusi gli aspetti connessi a sicurezza e ergonomia.
  • Documentare e comunicare le attività svolte negli orti e giardini
  • Testimonianze ed esperienze (a cura di educatori e educatrici di Koinè)

La modalità del corso sarà didattica frontale con momenti di discussione in plenaria e laboratori pratici esperienziali.

ISCRIZIONI

Costo € 150, ridotti a €120 per le iscrizioni entro il 28 ottobre.
Iscrizioni online entro il 6 novembre.

INFORMAZIONI
Patrizia Miari Responsabile Formazione Esterna Cell. 3355968278  –  p.miari@koinecoopsociale.it

Condividi su

News

L’amministrazione Comunale di Novate Milanese in collaborazione con Koinè cooperativa sociale organizza nel mese di agosto presso il Nido “Prato fiorito”, in via Cornicione
prato fiorito 2024 nuova sede

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it