L’educazione ambientale resta a casa ma non si ferma

L’educazione ambientale di Koinè resta a casa ma non si ferma. Le consuete attività all’aperto, che l’educazione ambientale di Koinè offre alle scuole e alle famiglie, vengono proposte in questo periodo in una modalità alternativa: attraverso i canali social, con la pubblicazione di letture di storie, challenge fotografiche, spunti per giochi e laboratori.

Speriamo che il nostro tentativo di vicinanza possa mantenere e alimentare il contatto con tutti coloro che ci hanno conosciuto, hanno fatto esperienza con noi e la faranno quando usciremo nuovamente nel Parco.

LE ESPLORAZIONI DI LORY

Lory ha la voce narrante di una delle educatrici di educazione ambientale che lavorano al Centro Biodiversità del Parco Lura a Lomazzo. Con questa serie di 8 storie per bambini e ragazzi ci guida alla scoperta degli insetti, dei fiori e delle tante forme di vita che possiamo scovare nel nostro giardino o sul balcone di casa.
Alla fine del video Lory chiede di continuare a seguire la pagina facebook e di inviare una foto e un disegno delle esplorazioni a   centrobiolura@koinecoopsociale.it 

Le puntate delle Esplorazioni di Lory e le storie narrate con il Kamishibai saranno pubblicate  sul canale Youtube playlist #aluraparcolura

Il Centro Biodiversità, Aula Verde e Centro Visite del Parco Lura è nato con l’obietivo di far conoscere più da vicino la ricca biodiversità che caratterizza il parco. Gli stagni presenti infatti ospitano libellule, rane e rospi, e rappresentano un laboratorio all’aperto per le attività di educazione ambientale del Parco.

INDOVINA CON IL CONTEST SETTIMANALE

Dal 6 aprile al 18 maggio ogni settimana sono state lanciate sfide sulla pagina facebook del Costa Azzurra Lab, per far conoscere la natura ai bambini attraverso il gioco. Il primo quesito è un vero e proprio indovinello sonoro per riconoscere i suoni della natura e i versi degli animali. Chi indovina è chiamatoa postare le risposte sulla pagina facebook del CAL.

Il Costa Azzurra Lab è il Laboratorio di educazione agroambientale di Pregnana Milanese, gestita da Koinè cooperativa sociale per conto del Comune di Pregnana.

LE STORIE con il Kamishibai


Il mio colore è la prima delle storie narrate dalle educatrici del Costa Azzurra Lab – Educazione Agroambientale Plis Basso Olona di Pregnana Milanese, con il Kamishibai, che vengono periodicamente pubblicate sulla pagina facebook del CAL

Le prossime storie e gli indovinelli saranno pubblicate sul canale Youtube nella playlist Educazione ambientale

Condividi su

News

L’amministrazione Comunale di Novate Milanese in collaborazione con Koinè cooperativa sociale organizza nel mese di agosto presso il Nido “Prato fiorito”, in via Cornicione
prato fiorito 2024 nuova sede

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it