Proposte gratuite di educazione ambientale per le scuole del Lura

Per il nuovo anno scolastico 2025-26 prosegue il  Progetto “La Valle del Lura tra città e natura” che il  Parco del Lura e il Parco Sorgenti del Torrente Lura dedicano gratuitamente alle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di I e II grado.

I vari percorsi di educazione ambientale proposti sono un vero e proprio viaggio educativo tra natura e territorio, con attività pensate per ogni fascia scolastica: incontri in classe e uscite nel Parco per scoprire la biodiversità e il valore del paesaggio della Valle del torrente Lura.
Questa è quindi un’opportunità per vivere il Parco come aula a cielo aperto. Inoltre per le scuole dei Comuni dei due Parchi le attività sono gratuite, fino all’esaurimento del monte ore disponibile. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 26 settembre.

Perché le scuole sono chiamate a partecipare?

  • L’Educazione ambientale è integrata nel programma scolastico, quindi queste proposte aiutano a implementare il programma già previsto
  • Le attività sono differenziate per età e grado scolastico
  • E’ previsto il coinvolgimento diretto degli studenti nella tutela del territorio
  • E’ prevista la collaborazione con esperti e nostri educatori ambientali

 

Tutte le informazioni e il link al modulo online d’iscrizione sono disponibili ai seguenti link  https://www.parcolura.it/educazione-ambientale.php o  https://www.parcosorgentilura.it/educazione-ambientale.php

Per informazioni contattare Koinè Cooperativa Sociale tel. 3209572736 (lun-ven 9.00-13.00 e 14.00-15.00) E-mail: educazioneambientale@koinecoopsociale.it

Ogni anno il servizio di educazione ambientale del Parco del Lura e del Parco Sorgenti coinvolge circa 200 classi e 4.000 studenti, per oltre 1.100 ore di incontri in classe e uscite nel territorio.

Ecco alcuni commenti raccolti dai questionari di valutazione dello scorso anno:

“I bambini sono diventati veri esploratori dei tesori che l’inverno regala. L’educatore è riuscito a catturare l’attenzione, la curiosità e la meraviglia dei bambini attraverso attività di esplorazione e di ascolto di storie.”

“Superlativo, nulla da aggiungere!” “L’educatore è stato super”  “Da riproporre”  “Attività gestite ottimamente”

Condividi su

Eventi

News

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it