Dopo più di trent’anni di esperienza nei servizi per l’infanzia, nasce il primo nido a gestione privata di Koinè. Apre così, lunedì 1 settembre 2025, il Nido d’infanzia “La Ginestra”, situato a Brugherio in via Volturno 80, nel complesso residenziale Edilnord.
“Il primo passo insieme a Koinè è un viaggio che comincia sempre a braccia aperte dove l’accoglienza viene prima di tutto perché le emozioni sono messe al centro per imparare sorprendendosi nel rispetto del tempo della scoperta di ognuno in connessione con l’ambiente naturale che ci circonda.”
Il nido, che può accogliere 42 bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, ha l’obiettivo di offrire un contesto inclusivo e di benessere educativo. Ci impegniamo a sostenere i nostri piccoli iscritti nella progressiva conquista dell’autonomia e nello sviluppo delle loro potenzialità, sperimentando relazioni di cura con gli adulti di riferimento. Per questo motivo, al centro del servizio, non c’è solo il bambino ma anche la sua rete familiare. Coltiviamo rapporti basati sulla fiducia e sul rispetto reciproco al fine di garantire alleanza e continuità educativa.
“Grazie per la vostra dedizione, preparazione educativa e creatività” Linda, Mamma di G.
Per sostenere le famiglie e accompagnarle in questo nuovo inizio, il nido offre una grande flessibilità oraria: con un’apertura che va dalle 7.30 alle 18.00.
Propone, inoltre, diverse fasce orarie di frequenza tra cui, oltre quelle standard, il part time verticale (con possibilità di frequenza di due o tre giorni alla settimana), il part time pomeridiano e il part time mattutino senza pranzo. Il nido ha spazi ampi e accoglienti, allestiti con una scelta di materiale principalmente destrutturato, naturale o di recupero. La scelta dei materiali non strutturati risiede nell’idea che essi non abbiano un uso predefinito, preimpostato, ma piuttosto incoraggino i bambini nell’esplorazione e nei processi di scoperta (manipolare, impilare, combinare oggetti) e nello sviluppo della creatività e del pensiero divergente. La scelta di utilizzare, invece, materiali naturali o di recupero si realizza secondo uno dei principi guida della cooperativa.
Da sempre, infatti, Koinè sceglie di avere una particolare attenzione al mondo della sostenibilità e della riduzione dell’impatto ambientale offrendo ai bambini un’esperienza sensoriale di qualità ricca e sfaccettata..
“In questi mesi ho visto il mio bimbo crescere ed essere sempre più sereno. Le attività che svolge qui al nido con le meravigliose educatrici gli piacciono tantissimo e stimolano la sua curiosità! Siamo davvero tutti molto felici di questo nido.”
Teresa e Sebastian, Mamma e Papà di G.
“Il nostro desiderio di vedere crescere N. in una comunità educante aperta e competente ha già incontrato persone importanti per essere realizzato!” Laura, Mamma di N.
Quello che Koinè vuole offrire ai bambini che frequentano il nido, è anche una prima esperienza di rete e di scoperta del mondo, non solo naturale ma anche sociale, che ci circonda. Per questo il servizio è aperto al territorio: l’idea è quella, tramite incontri ed eventi organizzati, di creare preziose opportunità di dialogo e collaborazione tra i servizi che abitano il quartiere, in modo da sostenere la socialità e creare una rete che possa essere arricchente e apra i bambini al nuovo, al diverso, all’unicità.
Per questo motivo sono in programma diverse iniziative per i prossimi mesi:
- martedì 18 novembre, dalle 10.30 alle 11.30 si terrà, nel giardino del nido, una castagnata in collaborazione con gli Alpini, aperta tramite prenotazione a tutte le famiglie del quartiere con bambini di età compresa tra 0 e 3 anni.
- Sabato 22 novembre invece, dalle 10.00 alle 12.00, si terrà il primo open day, occasione per visitare gli spazi e conoscere il servizio offerto, il gruppo di lavoro, le modalità educative e il progetto pedagogico.
- Come ultimo incontro in programma, si terrà martedì 2 dicembre, dalle 18.00 alle 20.00, un aperitivo al nido, occasione di incontro e dialogo tra adulti in cui poter approfondire la quotidianità della vita al nido e il progetto educativo. Per qualsiasi informazione o per iscriversi, basterà chiamare il nido al numero 0392260854 o mandare una mail a nidokoine.brugherio@koinecoopsociale.it.
Al momento il nido ha ancora dei posti disponibili, con date di inserimento flessibili nel corso dei prossimi mesi dell’anno educativo.






