Sono possibili due diverse tipologie di percorso:
- 2-3 incontri da 1 ora
- 10 incontri da 1 ora a seguito del quale viene stabilito se vi sia necessità di ulteriori incontri, fino ad un massimo di altri 5;
L’indicazione del percorso più idoneo avviene a seguito di un primo colloquio conoscitivo.
Finalità principale dello sportello è quello di sviluppare, da parte del singolo ragazzo/a, delle domande sulle proprie aspettative, capacità, attitudini, difficoltà riguardo alle scelte da attuare sia sul proprio futuro personale che come studenti in delle scuole superiori.
Ogni individuo dovrebbe infatti essere stimolato sullo sviluppo della capacità di riconoscere e sviluppare appieno la propria personalità attraverso competenze specifiche per riuscire ad agire in maniera matura e responsabile le proprie scelte di vita, allenando una capacità di sguardo più chiara ed approfondita sulla realtà sociale entro la quale vive.
Proprio su questi aspetti è stato pensato questo sportello: si cerca di radicare conoscenze e sguardi sulle capacità ed inclinazioni personali, utilizzando le modalità e le attività più motivanti e ricche di significato per il soggetto, affinché possa esercitarle, partendo dalla motivazione personale e sviluppando un percorso armonico al proprio funzionamento attuale e proiettivo.