Attivarsi contro la disuguaglianza, formazione per docenti

Scade il 16 dicembre 2018 la possibilità di partecipare al percorso educativo gratuito per approfondire le dimensioni e le cause alla base dell’estremizzazione della povertà, della disuguaglianza, dell’esclusione sociale grazie al progetto di Istituto Oikos e Oxfam italia People Have the Power Attivarsi contro la disuguaglianza finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Il corso prevede una formazione di 8 ore per i docenti laboratori per gli studenti anche in forma di alternanza scuola-lavoro.

oikosQuattro tra gli insegnanti che parteciperanno alla formazione potranno poi coinvolgere le proprie classi (una per docente) in un laboratorio gratuito articolato in 3 incontri da 2 ore ciascuno. Gli altri docenti partecipanti saranno invitati a svolgere un percorso con gli studenti con il supporto di un kit didattico realizzato ad hoc. Questo strumento permette di affrontare il tema della disuguaglianza economica e sociale attraverso l’approccio educativo dell’Educazione alla Cittadinanza Globale e la promozione del protagonismo giovanile, dentro e fuori dagli istituti scolastici.
Il percorso permette inoltre agli studenti coinvolti nei laboratori di partecipare a una formazione di leader giovanili e a forum territoriali di una giornata (8 ore). Le idee e i contenuti che emergeranno da queste iniziative potranno confluire in una campagna nazionale sul tema della disuguaglianza.

Il percorso formativo completo è offerto da Oxfam Italia, ente accreditato presso il MIUR, con la collaborazione degli educatori di Koinè.

I docenti che desiderano seguire l’intero corso annuale possono iscriversi dal portale SOFIA entro il 16 Dicembre 2018.

L’iniziativa si rivolge a docenti e studenti delle scuole superiori e mira ad approfondire e migliorare le conoscenze dei giovani sulle cause alla base della disuguaglianza, dell’estremizzazione della povertà e dell’esclusione sociale, ad aumentare le loro capacità di dialogo e di sviluppare un pensiero critico e a promuovere la cittadinanza attiva.

Le attività del progetto prevedono:

  • una formazione introduttiva rivolta a insegnanti di scuole secondarie di secondo grado, sul tema della disuguaglianza;
  • laboratori gratuiti realizzati in classe da operatori didattici specializzati e validi come alternanza scuola-lavoro;
  • una formazione per giovani leader e la partecipazione a un forum territoriale che coinvolgerà studenti di varie classi, per una giornata di scambio e dialogo;
  • la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione alla quale gli studenti potranno contribuire attraverso idee e messaggi.

Formazione insegnanti di 6 ore (2 incontri). Attraverso il percorso formativo i docenti potranno:

  • approfondire  le  conoscenze sul  tema e identificare spunti sui legami  fra la propria materia  d’insegnamento e il tema della disuguaglianza economica;
  • sperimentare lezioni/sessioni di apprendimento fra pari attraverso metodi non formali;
  • rafforzare le relazioni con gli studenti e i giovani attraverso il dialogo e la collaborazione per raggiungere degli obiettivi comuni.

Le formazione per insegnanti ed i laboratori nelle scuole si terranno a Milano e Varese tra Gennaio e Marzo 2019.

 

Condividi su

News

L’amministrazione Comunale di Novate Milanese in collaborazione con Koinè cooperativa sociale organizza nel mese di agosto presso il Nido “Prato fiorito”, in via Cornicione
prato fiorito 2024 nuova sede

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it