Auguri a tutte le nonne e i nonni

Nonne e nonni si meritano una festa, una ricorrenza civile,  che cade il 2 ottobre di ogni anno per rendere omaggio al loro importantissimo ruolo all’interno della società.

Ci siamo fatti raccontare da Lorenzo, nonno di due nipoti di 40 e di 6 mesi cosa vuol dire essere nonno. Ecco cosa ci ha risposto
E’ una cosa meravigliosa e impegnativa. E’ un’esperienza che mi piacerebbe potessero provare tutti!
Abbiamo chiesto cosa cambia nel rapporto con i propri figli nel diventare nonni?
Tutto quello che si fa, lo si fa comunque per i figli… certo, ci sono la gioia e il piacere di stare con i nipoti, ma tutto l’impegno che ci mettiamo è comunque prima di tutto per i nostri figli. La responsabilità è diversa, rispetto a quando si è genitori: è ancora di più! Bisogna tenere conto delle eventuali differenze di opinioni, bisogna “rendere conto” ai propri figli… come dicevo, è meraviglioso ma davvero impegnativo
Tutti i miei pensieri sono per loro, i miei nipoti.

Il coinvolgimento delle nonne e dei nonni in molte delle proposte Koinè è una realtà ormai da tempo.

Nonni e bambini negli scorsi anni hanno avuto l’opportunità di lavorare insieme all ’asilo nido Golgi-Redaelli di Milano. E’ stata un’esperienza divertente e interessante quella che ha visto passare del tempo insieme i bambini con gli anziani ospiti del vicino Istituto geriatrico Redaelli, per il progetto “Il Girotondo delle età” che si è svolto nell’anno scolastico 2017/18, raccontata nell’articolo.

Nonni e bambini del Golgi-Redaelli nel 2018/19 sono stati al centro del progetto ‘orto delle meraviglie’ che  è stato premiato con il secondo posto da BAMBINI & NATURA con la motivazione “per aver coltivato insieme all’esperienza dell’orto scolastico la possibilità educativa di un incontro intergenerazionale tra anziani e bambini”. Bambini & natura è una associazione culturale per condividere riflessioni ed esperienze sul rapporto tra uomo, e bambini in particolare, e natura.

Inoltre sono molte le nonne e i nonni che partecipano alle attività proposte dal progetto ‘Passi piccoli, comunità che cresce’ che offre opportunità educative per i bambini 0-3 anni nei comuni del Garbagnatese, grazie al finanziamento dell’impresa sociale Con i Bambini.

Essere nonni è un’emozione intensa e singolare: si apre un nuovo e meraviglioso capitolo della vita. Per questo nelle nostre proposte di formazione proponiamo un percorso dal titolo PATENTINO NONNI per prepararsi al meglio a questa avventura: Intrecciare legami intergenerazionali, realizzare un maglia di idee, saperi, risorse e una attiva collaborazione tra nonni e genitori per la cura dei bambini,  costruire un momento speciale nonni-nipoti ricco di tradizione e amore, attività e giochi per nonni e nipoti da fare insieme liberando la fantasia e le valorizzando le abilità.

Si tratta di un percorso di tre incontri che proponiamo a associazioni ed enti pubblici che vogliano proporli sul proprio territorio.
Scarica il catalogo formazione Koine

Condividi su

News

L’amministrazione Comunale di Novate Milanese in collaborazione con Koinè cooperativa sociale organizza nel mese di agosto presso il Nido “Prato fiorito”, in via Cornicione
prato fiorito 2024 nuova sede

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it