La mappa dell’educatrice nei nostri nidi

Una mappa per..fermarsi, ovvero un percorso di superivisione pedagogica che coinvolge le educatrici dei nidi. Qui il racconto di un’esperienza: “Proviamo a guardarci”. Con queste parole, Silvia Mozzi, la nostra …
Forestami è arrivato a Lainate con oltre 4.000 piante

Sono 4.528 le piante messe a dimora a Lainate nell’area del Parco Lura, su una superficie di oltre 30.000 metri quadri, nella giornata del 16 marzo, nell’ambito dell’azione Verde Anch’io …
Premiazione progetto di qualità per l’educazione ambientale al Lura

Il progetto “Educazione ambientale al Centro” ha ricevuto il riconoscimento di ‘progetto di qualità per l’educazione alla sostenibilità ambientale’ da Regione Lombardia e FLA – Fondazione Lombardia per l’Ambiente il …
Il Sistema di Tutela per mettere il rispetto al centro di ogni relazione

Con lo scopo di promuovere una cultura attenta e rispettosa dei diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti offrendo loro luoghi di crescita, di cura e di socializzazione che …
Come stanno i nostri ragazzi? Dall’11 al 13 marzo la risposta all’Auditorium di Bussero

Come stanno i nostri ragazzi? L’Osservatorio Giovani del Comune di Bussero ha elaborato un percorso per ascoltare i giovani durante il periodo della pandemia, per capire come si sentono, cosa …
Siamo contro la guerra, qualsiasi guerra

“Se l’uomo non butterà fuori dalla storia la guerra, sarà la guerra che butterà fuori dalla storia l’uomo”. Queste sono le parole di Gino Strada che Legacoopsociali fa proprie per …
Giustizia riparativa: giovani videomaker crescono nel lodigiano

Realizzare un video sulla giustizia riparativa creato direttamente dai ragazzi per includere nella comunità del lodigiano le ragazze e i ragazzi che hanno commesso reati è l’obiettivo del progetto Progetto …
Come essere genitori attenti all’ambiente

Si può diventare genitori consumando in modo critico, consapevole e rispettoso dell’ambiente e per farlo gli Asili Nido comunali di Vimodrone invitano tutte le famiglie interessate al tema a partecipare …
Dal seme al bosco al Vivaio Forestale Regionale ERSAF di Curno

A partire da marzo 2022, riprendono le attività di educazione ambientale presso il Vivaio Forestale Regionale ERSAF di Curno (BG), con le uscite per le scuole primarie e secondarie di …
Stupore e meraviglia nei Giardini della Lumaca

Sono nati otto ‘Giardini della lumaca’ a Vimodrone, Novate Milanese, Solaro, Baranzate e Senago, spazi gioco per bambini 0-3 anni, nelle aree verdi degli asili nido comunali che abbiamo realizzato …