L’identità di valle per le scuole del Lura 2021/22

diventiamo esploratori

Diventare esploratori di biodiversità, scoprire il reticolo idrografico del torrente, la storia del paesaggio, la mobilità sostenibile sono tra le proposte che proseguono nell’anno scolastico 2021/22 nel programma triennale di …

Più eco no spreco con Aprica A2A

non inquinare

Più eco no spreco, la natura è vita non inquinatela, non sprecate l’acqua sono alcuni dei consigli che hanno scritto bambini e ragazzi delle scuole dalla materna alle primarie e …

Biodivertiamoci! Ecco i vincitori 2021

classi vincitrici insubria 2021

Il progetto “Biodivertiamoci! Tanti modi per vivere la biodiversità” ha dedicato una giornata didattica alle scuole il 28 maggio 2021, organizzata dalla Comunità di Lavoro Regio Insubrica, con i vincitori …

Nuova sede di Astrolabio a Vedano al Lambro

Dal 1° giugno sono disponibili anche nel territorio di Vedano al Lambro le consulenze di Astrolabio, il centro specialistico, co-progettato con il Comune e gestito dalla cooperativa sociale Koinè: affidabilità …

Eletto il nuovo CdA di Koinè

Pulici, Chiesa, Radaelli, Crusi, Rota, De Biasi, ranci

Paola Radaelli è stata riconfermata Presidente di Koinè cooperativa sociale onlus nell’assemblea soci del 14 maggio 2019 che si è tenuta nei locali dell’asilo nido di Vimodrone “Piccoli passi”. Nel …