L’identità di valle per le scuole del Lura 2021/22

Diventare esploratori di biodiversità, scoprire il reticolo idrografico del torrente, la storia del paesaggio, la mobilità sostenibile sono tra le proposte che proseguono nell’anno scolastico 2021/22 nel programma triennale di …
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva

Cosa fa il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva? A chi si rivolge? Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell?Età Evolutiva è una figura professionale che fa parte delle …
Più eco no spreco con Aprica A2A

Più eco no spreco, la natura è vita non inquinatela, non sprecate l’acqua sono alcuni dei consigli che hanno scritto bambini e ragazzi delle scuole dalla materna alle primarie e …
Il Centro di Protagonismo Giovanile tra la pandemia e oltre

Il Centro di Protagonismo Giovanile di Cornaredo nel 2020-2021 ha organizzato moltissime attività, tra la pandemia e oltre. Il 2020-2021 è stato un biennio difficile per tutta la comunità cornaredese, …
Gli asili nido comunali di Vimodrone diventano Plastic free

Giochi in materiali naturali o di riciclo, acqua del rubinetto, energia elettrica da fonti rinnovabili, sovrascarpe in stoffa, tovaglie lavabili, comunicazioni digitali, prime sperimentazioni per usare pannolini lavabili sono tra …
Biodivertiamoci! Ecco i vincitori 2021

Il progetto “Biodivertiamoci! Tanti modi per vivere la biodiversità” ha dedicato una giornata didattica alle scuole il 28 maggio 2021, organizzata dalla Comunità di Lavoro Regio Insubrica, con i vincitori …
Nuova sede di Astrolabio a Vedano al Lambro

Dal 1° giugno sono disponibili anche nel territorio di Vedano al Lambro le consulenze di Astrolabio, il centro specialistico, co-progettato con il Comune e gestito dalla cooperativa sociale Koinè: affidabilità …
Eletto il nuovo CdA di Koinè

Paola Radaelli è stata riconfermata Presidente di Koinè cooperativa sociale onlus nell’assemblea soci del 14 maggio 2019 che si è tenuta nei locali dell’asilo nido di Vimodrone “Piccoli passi”. Nel …
Zafferano, miele e yogurt in arrivo con Gerla 2.0

E’ partito nel 2020 il progetto Gerla 2.0 “Dalla terra alle persone” che pone al centro la produzione agricola e la solidarietà e desidera diffondere la cultura della terra e …
Tornano corsi e appuntamenti a Bollate e Baranzate con Passi Piccoli

A Bollate e Baranzate tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie con bambini da 0 a 36 mesi grazie al progetto Passi Piccoli finanziato dall’impresa sociale Con i bambini nell’ambito del …