Nuovo bando del progetto #VAI

Sono disponibili dei fondi per finanziare nuove idee per attivare la comunità, nel territorio del garbagnatese, grazie al  progetto triennale #VAI, di cui è capofila l’Azienda Comuni Insieme, in partenariato con le cooperative A77, Dike, Intrecci, Koinè cooperativa sociale, SpazioGiovani, il consorzio SIR e l’Associazione La Rotonda, nell’ambito del programma Welfare in Azione della Fondazione Cariplo (raccontato nel video).

Tra le azioni previste dal  progetto #VAI c’è il Bando che mette a disposizione 50.000 euro complessivi, per valorizzare l’attivazione delle comunità locali, la costruzione di reti e di relazioni tra le persone, sollecitando la partecipazione, il protagonismo attivo dei cittadini, la solidarietà ed il senso di corresponsabilità.

Ora il Bando #VAI “Generale Legami” intende promuovere la costruzione di relazioni solidali e di forme di socialità all’interno delle comunità locali, attente in particolare alle persone fragili, capaci di contrastare l’isolamento che connota i contesti urbani e di costruire supporti leggeri a situazioni di vulnerabilità improvvise derivanti dalla crisi economica e dall’indebolirsi dei legami sociali (perdita di lavoro, conflittualità e rottura legami famigliari, incremento carichi di cura, solitudine e isolamento…).

La domanda dovrà essere presentata entro il 2 febbraio 2018 (prorogato rispetto alla scadenza precedente del 15 gennaio).

Il Bando, la domanda e la scheda progetto per poter accedere ai finanziamenti della 2° edizione e i dettagli  sono sul sito del Piano sociale di Zona.

La domanda dovrà essere presentata entro il 2 febbraio 2018 in forma cartacea presso l’Ufficio di Piano dell’Ambito di Garbagnate Milanese, P.za Martiri della Libertà , 20021 Bollate, nei seguenti orari: dal lunedì al giovedì 9.00/12.30 e 14,30/17,00 e il venerdì 9.00/12.00 o via mail pdz@comuni-insieme.mi.it

 

Condividi su

News

L’amministrazione Comunale di Novate Milanese in collaborazione con Koinè cooperativa sociale organizza nel mese di agosto presso il Nido “Prato fiorito”, in via Cornicione
prato fiorito 2024 nuova sede

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it