Mostra fotografica su Chiaravalle

Torna all’Abbazia di Chiaravalle, ma ora nella prestigiosa cornice del  Chiostro, la mostra fotografica “Così il tempo presente” dal 9 al 24 settembre con ingresso gratuito. L’apertura è prevista sabato 9 settembre alle 16.00 all’interno dell’evento ‘Il paesaggio neo-rurale: contaminazioni tra campagna e città’.

La mostra ripercorre le vite dei monaci cistercensi, il lavoro di secoli che ha trasformato la campagna e realizzato le marcite e il lavoro di ricostruzione e ristrutturazione dell’abbazia stessa e del suo mulino. La mostra è frutto del lavoro della  fotografa turca  Altin Manaf e del fotografo greco Andreas Ikonomu e allestita grazie al progetto COGITA ET LABORA, un’offerta culturale integrata, concentrata su ambiente, sostenibilità e storia,  finanziata da Fondazione Cariplo e nata dalla sinergia tra Koinè Cooperativa Sociale onlus, il Monastero di S.Maria di Chiaravalle e Parco Agricolo Sud Milano.

Il percorso fotografico spazia dalle cascine-aziende agricole ai nuovi paesaggi urbani che delimitano il Parco, fino alle marcite e ai monaci dell’Abbazia di Chiaravalle, in un dialogo costante tra passato, presente e futuro, che prende spunto dal testo di Leonardo da Vinci ‘ L’acqua che tocchi de’ fiumi è l’ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Cosí il tempo presente’. (L. da Vinci, Scritti letterari, Rizzoli, Milano, 1994, pag. 68).

Le quaranta foto allestite sono divise in tre sezioni e raccontano dei monaci colti nelle loro attività quotidiane nel refettorio, in preghiera, al lavoro, delle marcite e dei campi esterni all’Abbazia e infine della distruzione portata dal tempo e al lungo lavoro di ristrutturazione fatto negli ultimi anni.

L’Abbazia di Chiaravalle si trova a Milano in via sant’Arialdo 102. Ingresso gratuito alla mostra. Apertura sabato 9 settembre dalle 16.00.

La mostra prosegue fino al 24 settembre, negli orari di apertura del chiostro, dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 e (anche la domenica) dalle 15.00 alle 17.00.

 L’inaugurazione della mostra è prevista per sabato 9 settembre alle 16.30 all’interno

dell’evento ‘Il paesaggio neo-rurale: contaminazioni tra campagna e città’
Il programma prevede:

ore 15.00 COGITA (presso il Mulino di Chiaravalle)
• Identità agrarie contemporanee. Stella Agostini Università statale di Milano
• L’Abbazia di Chiaravalle. Una cerniera tra città e campagna. Paolo Grillo Università statale di Milano
ore 16.00  LABORA (presso il chiostro)
Visita alla mostra fotografica e agli elaborati delle classi che hanno partecipato al progetto didattico
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti ed è gradita la prenotazione.

Condividi su

News

L’amministrazione Comunale di Novate Milanese in collaborazione con Koinè cooperativa sociale organizza nel mese di agosto presso il Nido “Prato fiorito”, in via Cornicione
prato fiorito 2024 nuova sede

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it