Protagonismo giovanile è anche andare alla mostra di Seawatch

Qual’è la missione di un Centro di Aggregazione Giovanile? Ecco cosa ci racconta Ludovica Pirillo, coordinatrice del CaG Geko di Bussero.
Tra gli obiettivi educativi che ha il Cag c’è la promozione delle life skills, che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito come “tutte quelle abilità e competenze che è necessario apprendere per mettersi in relazione con gli altri e per affrontare i problemi, le pressioni e gli stress della vita quotidiana, e la cui mancanza può causare l’instaurarsi di comportamenti negativi e a rischio in risposta agli stress”:
1. Autocoscienza: capacità di leggere dentro se stessi;
2. Gestione delle emozioni: capacità di riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri;
3. Gestione dello stress: capacità di governare le tensioni;
4. Senso critico: capacità di analizzare e valutare le situazioni;
5. Decision making: capacità di prendere decisioni;
6. Problem solving: capacità di risolvere problemi;
7. Creatività: capacità di affrontare in modo flessibile ogni genere di situazione;
8. Comunicazione efficace: capacità di esprimersi;
9. Empatia: capacità di comprendere gli altri;
10. Skill per le relazioni interpersonali: capacità di interagire e relazionarsi con gli altri in modo
positivo.
mostra seawatch
E’ con questo mandato che progettiamo le attività ordinarie e non del nostro servizio. Quest’anno abbiamo deciso di iniziare con un focus più spinto sul protagonismo giovanile in termini di coscienza civile, è così che il 10 settembre siamo stai ospiti di Seawatch Italy. La mostra è aperta fino al 28 settembre presso Fabbrica del Vapore Milano.
Informarsi, criticizzare, confrontarsi e risignificare sono azioni che cerchiamo di compiere con una stretta aderenza alla realtà attuale
La giornata si è conclusa come di consueto con un momento più disteso perché anche sorridere e divertirsi insieme è fondamentale, qui in China Town per la prima volta.

Condividi su

News

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it