Zafferano cresce a Pregnana con Gerla 2.0

Hanno iniziato a crescere i bulbi di zafferano piantati a fine agosto nei campi messi a disposizione dal Comune di Pregnana Milanese per il Progetto Gerla 2.0.
Grazie al lavoro di un gruppo di educatori di Koinè cooperativa sociale 2.500 bulbi sono stati messi a dimora per il progetto di agricoltura sociale in collaborazione con Passi e Crinali , Legambiente Lombardia , Comune di Rho , Comune di Pregnana Milanese , SER.CO.P. asc , CoopeRho , Arca Service Impresa Sociale , Koinè cooperativa sociale onlus e con il contributo di Fondazione Cariplo

Nei prossimi mesi fioriranno e si prevede che a novembre avverrà la raccolta del primo zafferano coltivato a Pregnana, a cui i cittadini sono chiamati a partecipare attivamente. Un secondo campo è presente anche al giardino condiviso di Rho la Chiocciola. Oltre allo zafferano Gerla 2.0 sta lavorando alla produzione di yogurt e miele che saranno poi distribuiti nella ristorazione scolastica, promossi attraverso gruppi di acquisto solidale e speciali corner dedicati alla vendita nei comuni aderenti al progetto.

bulbo di zafferano

Il progetto Gerla 2.0 è un’occasione per la diffusione della cultura della terra, delle buone pratiche e dell’attenzione all’ambiente attraverso il coinvolgimento della comunità.
Per restare informati c’è la pagina facebook https://www.facebook.com/GerlaRhoPregnana

Condividi su

Eventi

News

Proseguono presso l’Hub di Senago alcuni sportelli informativi per famiglie e adulti: Sportello di Assistenza Familiare (tutti i giovedì 9.30/12.30 su appuntamento)    Lo sportello
inaugurazione hub senago RICA
Anche nel mese di agosto ci sarà una attività nell’Hub di Novate:   Cantieri per la vita interdipendente (su appuntamento)  Ogni mercoledì dalle 9:30
hub novate facciata

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it