Ultimi appuntamenti con Passi piccoli

Ultimi appuntamenti previsti per le famiglie con bambini da 0 a 36 mesi grazie al progetto Passi Piccoli finanziato dall’impresa sociale Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa, che terminerà a fine settembre.

A fine settembre è previsto un convegno di chiusura progetto.

LABORATORIO COSTRUZIONE GIOCATTOLI

Ti piacerebbe realizzare giochi fai-da-te che stimolino la curiosità dei tuoi figli o nipoti, insieme ad altre mamme, nonni e papà? Puoi partecipare al laboratorio di autocostruzione di giochi per bambini di 0-3 anni con le educatrici di Koinè cooperativa sociale.
Prenotare gratuitamente al tel. 3332180846

Senago hub Rica Via Mantica 16/b  ore 16.30- 18.30 martedì dal 7 al 28 settembre

OSTETRICHE A CASA PER LE NEOMAMME

Sabrina Ritorto di IRIS istituto ricerca intervento salute con il progetto Passi Piccoli da tre anni gestisce un servizio di ostetriche a casa delle neo mamme chiamato Insieme a casa, per  ricevere gratuitamente un valido aiuto al domicilio. Sono oltre 160 le mamme che hanno ricevuto un aiuto nei primi tre anni del progetto per affrontare dubbi o difficoltà, nelle settimane e nei mesi dopo la nascita, nel territorio del garbagnatese.

“Marica, Silvia e Sara sono le tre ostetriche che da tre anni grazie al progetto Passi Piccoli finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini grazie al fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, vanno in aiuto delle neomamme. I loro sono interventi di prevenzione primaria che cercano quindi di arrivare prima e per tutte, osservando in punta di piedi e intervenendo con competenza su qualsiasi problema, piccolo o grande, aiutando le mamme a formulare le domande giuste e trovare gli strumenti corretti per rispondere. Le domande più frequenti riguardano l’allattamento ma anche l’alimentazione complementare, il ritmo sonno-veglia, il saper guardare il proprio bambino con attenzione. Oltre alle tre ostetriche nel gruppo di lavoro c’è una neonatologa pediatra e una psicopedagogista che sanno quindi trovare insieme le soluzioni e indirizzare sul territorio ai servizi sanitari quando necessario.
Il vantaggio di venire a casa ha permesso a molte mamme di evitare di andare in pronto soccorso in questo momento particolarmente difficile, per problemi come le ragadi, mastiti, ingorghi che si sono quindi affrontati al domicilio.”

Fino a settembre 2021 il servizio è disponibile scrivendo a irisassociazione1@gmail.com o  chiamando tel 3802927688 per i genitori che abitano a Baranzate, Bollate, Cesate, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Senago, Solaro, Garbagnate Milanese.

Una psicologa per te

Serve a tutti un aiuto, chiamaci al tel 3346053383

Il kit passi piccoli arriva con il Ludobus

Molte famiglie hanno già ricevuto il kid di materiali pensati per le bambine e i bambini che hanno partecipato al progetto. Lo stanno consegnando a casa le educatrici di Consorzio SIR con il furgoncino del Ludobus, in attesa di riprendere le attività all’aperto nelle piazze e nei parchi. E tu lo hai già ricevuto?

Mappiamo insieme i luoghi amici dei bambini

Quali sono i luoghi amici dei bambini 0-3 anni? Quali parchi, bar, farmacie, negozi sono attrezzati con un fasciatoio? A queste domande sono chiamate a rispondere le famiglie dei bambini sotto i tre anni che abitano nei comuni Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Senago, Solaro.

L’obiettivo del questionario è quello di creare una mappa virtuale, da divulgare a tutte le famiglie del territorio del garbagnatese, che contenga i luoghi a misura di famiglia 0-3 anni, per condividere con tutti queste preziose informazioni. Le risposte sono raccolte in un questionario online

Condividi su

News

L’amministrazione Comunale di Novate Milanese in collaborazione con Koinè cooperativa sociale organizza nel mese di agosto presso il Nido “Prato fiorito”, in via Cornicione
prato fiorito 2024 nuova sede

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it