Ecco come lavarsi bene le mani

Lavarsi bene le mani è importante visto che permette di ridurre di oltre il 40% il rischio di contrarre infezioni, segnala il Ministero della Salute.

Spesso si dedica al lavaggio delle mani pochi secondi nella convinzione che ciò sia sufficiente ad averle pulite. Ma non è così.

Le mani sono, infatti, un ricettacolo di germi: circa il 20% è rappresentato da microrganismi non patogeni, che risiedono normalmente sulla cute senza creare danni. A questi, però, possono aggiungersi virus e batteri che circolano nell’aria o con cui veniamo in contatto in diverse occasioni.

“Anche se si tratta di un’operazione semplice, efficace e con un costo quasi nullo – spiega Roberto Cauda, direttore dell’Istituto di Malattie Infettive della fondazione Policlinico Gemelli di Roma – è fondamentale ricordare un gesto che viene spesso sottovalutato non soltanto dalla comunità medica. Si tratta di un concetto entrato in medicina a metà del diciannovesimo secolo grazie agli studi del medico ungherese Ignác Semmelweis e che è bene rinfrescare ogni anno”.

 

I pericoli possono arrivare non soltanto dai batteri presenti sulla mano: “Se non trattate con sapone o sostanze a base alcolica – chiarisce Cauda – le mani possono essere un corridoio di trasmissione per batteri presenti nelle mucose o su altre parti della cute con cui sono state a contatto”.

Una corretta igiene delle mani è fondamentale per gli operatori sanitari perché riduce la diffusione delle infezioni ospedaliere, ma è una buona abitudine per tutti, bambini compresi.

Ecco come avere le mani pulite in meno di un minuto:

  • bagnare le mani con l’acqua
  • applicare il sapone
  • strofinare i palmi delle mani tra loro
  • strofinare i dorsi delle mani
  • strofinare i palmi tra le dita
  • strofinare i pollici
  • E poi con più decisione, usare le dita per pulire i palmi.
  • Risciacquare abbondantemente
  • asciugare molto bene evitando di lasciare le mani umide (perché attirano ancora più germi).

In un poster il Ministero della sanità ha riassunto in modo chiaro le regole:

ministero sanitaministero sanita

La locandina del Ministerso della Sanità è scaricabile in PDF

Condividi su

News

L’amministrazione Comunale di Novate Milanese in collaborazione con Koinè cooperativa sociale organizza nel mese di agosto presso il Nido “Prato fiorito”, in via Cornicione
prato fiorito 2024 nuova sede

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it