Da Salerno ci uniamo all’appello di Legacoopsociali per Gaza

Il comunicato diffuso a Salerno da Legacoopsociali “UN APPELLO DI LEGACOOPSOCIALI PER FERMARE LA VIOLENZA E PER LA RICOSTRUZIONE CIVILE DI GAZA”  rappresenta un contributo significativo al dibattito pubblico, richiamando con forza l’impegno di chi opera nel sociale, nell’educazione e nella cura. Un appello che sollecita ad una cultura condivisa della tutela e della pace.

Koinè Cooperativa Sociale, ha avuto l’opportunità di portare la sua esperienza durante la sessione “Generazioni in crescita, comunità educanti” alla terza tappa degli Stati generali , “Welfare delle Transizioni” promossa da Legacoop sociali. In quell’occasione, la presidente, Alessia Minuz, ha raccontato l’impegno della nostra Cooperativa per la tutela dell’infanzia, un impegno che nasce dalla consapevolezza che la protezione non è un gesto isolato, ma un processo collettivo e continuo, che si costruisce dentro una comunità educante.

L’esperienza quotidiana ci ha insegnato che la violenza può assumere forme sottili e non sempre visibili, radicate nella routine e nel silenzio. Per questo, abbiamo sviluppato un Sistema di Tutela strutturato, che rende visibile ciò che spesso resta invisibile: un codice di condotta, una matrice di rischio, un sistema di segnalazione, una formazione continua. Perché ogni bambino sia riconosciuto, protetto, valorizzato.

Il comunicato su Gaza ci ricorda che ci sono luoghi nel mondo dove i diritti fondamentali dei bambini — alla vita, all’educazione, alla sicurezza — sono negati in modo sistematico.

Oggi, di fronte alla tragedia di Gaza, sentiamo che questo nostro impegno locale deve diventare voce globale. Che la cultura della protezione deve valicare i confini dei servizi e dei territori, per affermare con forza che ogni essere umano ha diritto alla pace, alla dignità, alla vita.

Koinè Cooperativa Sociale aderisce e sostiene l’appello promosso da Legacoopsociali: “fine immediata delle ostilità e il rispetto del diritto internazionale umanitario”

 

COSA SONO GLI STATI GENERALI DELLA COOPERAZIONE SOCIALE

a Roma il 31 marzo Legacoopsociali ha lanciato gli Stati Generali della cooperazione sociale. Per tutto il 2025 si terranno tre tappe in 3 regioni diversi prima dell’evento finale a Roma il 10 dicembre in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani. Il claim di questa campagna che durerà 9 mesi è #Controvento: la cooperazione sociale “naviga” in un mondo e in un Paese che propone modelli opposti a quelli dell’inclusione, della pace, dell’economia sociale e della partecipazione.
Leggi i dettagli delle varie tappe

Condividi su

News

Nel corso del 2024, le attività e i servizi promossi da Koinè hanno raggiunto oltre 34.000 persone in oltre cento comuni tra Lombardia e
KOINE_INFANZIA_proposte famiglie

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it