Al via gli hub del progetto RiCA

L’Hub di Senago è stato inaugurato il 13 settembre completando così l’apertura dei 4 hub del progetto RiCA Rigenerare Comunità e Abitare  .

L’HUB nasce dalla necessità di avere dei luoghi fisici, d’incontro, dove si ha la possibilità di sviluppare idee, laboratori e incontri. Ci auguriamo che questi poli territoriali siano spazi di partecipazione e inclusione sul nostro territorio” ha detto Elena Meroni di Comuni Insieme in occasione dell’inaugurazione del primo hub a Bollate nel dicembre 2018.

«Una bellissima opportunità per Senago» ha detto la sindaca di Senago Magda Beretta al taglio del nastro del 13 settembre 2019, a cui il quotidiano IL GIORNO ha dedicato un articolo.

RiCA – Rigenerare Comunità e Abitare è un progetto che nasce per rispondere alle esigenze, manifestate e ancora da cogliere, di diversi gruppi di cittadini dei territori di Garbagnate Milanese, Solaro, Cesate, Paderno Dugnano, Senago, Bollate, Baranzate, Novate Milanese. Il progetto  RiCA/Rigenerare Comunità e Abitare è finanziato dal Bando Periferie della Presidenza del Consiglio ed è parte del più ampio intervento Welfare Metropolitano e Rigenerazione Urbana di Città Metropolitana.

I 4 luoghi sono ora aperti liberamente alla comunità, a Senago, Bollate – Cascina del Sole, Solaro e Cesate. Qui i cittadini trovano spazi educativi per famiglie e bambini, aree dedicate alla socializzazione e ad esprimere la propria creatività. Iniziative e laboratori saranno organizzati nei prossimi mesi in base alle richieste dei cittadini stessi che sono invitati a segnalarle.

Aggiornamenti disponibili sulla pagina facebook di RiCA

Hub Senago, via Mantica 16/b

apertura:

  • martedì e mercoledì 15.00-18.00
  • venerdì 10.00-13.00

contatti:

email hubsenago@gmail.com           cellulare 3486517049

 

educatori hub rica senago

raccolta idee

Condividi su

News

L’amministrazione Comunale di Novate Milanese in collaborazione con Koinè cooperativa sociale organizza nel mese di agosto presso il Nido “Prato fiorito”, in via Cornicione
prato fiorito 2024 nuova sede

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it