Il progetto “RIVERLHAB – Rinaturalizzazione Verde degli Habitat Fluviali” è il progetto del Consorzio Parco del Lura, in partnership con ERSAF, l’Ente di Regione
Riparte il progetto “Forestami – Angoli di Biodiversità” in collaborazione con il Parco Nord Milano e Fondazione Alia Falck. Dopo l’esperienza dello scorso anno
Il giorno di Pasquetta 2025 torna la tredicesima edizione della GRANDE CACCIA ALL’UOVO per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni lunedì 21 aprile dalle ore 10:00
Con il nuovo anno ricominciano le iniziative all’Abbazia e Mulino di Chiaravalle con alcune novità e la ripresa delle iniziative aperte al pubblico dedicate
L’invenzione della stampa a caratteri mobili, attribuita a Johann Gutenberg, sancisce la fine di un’epoca e l’inizio di un nuovo tumultuoso periodo, colmo di
Il progetto “Ri.Ver.LhAB – Rinaturalizzazione Verde degli Habitat Fluviali“ è stato scelto per essere finanziato dal Programma Interreg Italia-Svizzera 2021-27, insieme ad altri 98
Sabato 14 dicembre all’abbazia di Chiaravalle a partire dalla Cappella di San Bernardo, ci lasceremo guidare dalla suggestione dell’affresco quattrocentesco dell’Adorazione dei Magi in
Domenica 24 novembre al Parco degli Aironi ci sarà la Giornata dell’albero. “Chi pianta un albero, pianta una speranza”. (Lucy Larcom) L’Amministrazione Comunale di
Sono cinque gli appuntamenti nella Valle del torrente Lura per la nuova edizione di Cammina Foreste Urbane 2024, l’iniziativa promossa da ERSAF in collaborazione