Fondi disponibili con il bando Ri-generare legami

Sono disponibili dei fondi per finanziare nuove idee per attivare la comunità, nel territorio del garbagnatese, tramite il Bando Ri-generare Legami che vuole promuovere la costruzione di relazioni solidali, grazie a RiCA – Rigenerare Comunità e Abitare verso Human Technopole, progetto che nasce per rispondere alle esigenze, manifestate e ancora da cogliere, di diversi gruppi di cittadini dei territori di Garbagnate Milanese, Solaro, Cesate, Paderno Dugnano, Senago, Bollate, Baranzate, Novate Milanese.

COME PARTECIPARE AL BANDO

Sono ammessi i gruppi di cittadini dei comuni di Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate M., Novate M., Paderno D., Senago, Solaro, composti da almeno 10 persone, accomunate dallo stesso bisogno e dalla condivisione della stessa idea.

(NEL VIDEO SI RACCONTA L’ESPERIENZA DEL BANDO PRECEDENTE DEL PROGETTO #VAI)

Il contributo che verrà concesso ai progetti selezionati non potrà essere superiore ai 2.500 euro, per progetto,  e non potrà superare il 70% del valore complessivo del progetto.

Le iniziative dei progetti dovranno essere di carattere continuativo e concludersi entro un anno dalla data di avvio del progetto e comunque entro aprile 2021.

COME MANDARE LA DOMANDA

rigenerare legamiIl progetto va presentato compilando la domanda e accordo di collaborazione e la scheda di progetto, scaricabili dal sito

La domanda dovrà essere presentata entro il 30 marzo 2020 in forma cartacea presso:

Ufficio di Piano dell’Ambito di Garbagnate Milanese
P.za Martiri della Libertà, 20021 Bollate

nei seguenti orari:

  • dal lunedì al giovedì 9.00/12.30 e 14,30/17,00
  •  venerdì 9.00/12.00

Email: pdz@comuni-insieme.mi.it

VIENI A TROVARCI

Se hai un’idea e vuoi parlarne vieni a trovarci a Senago in via Mantica 6/b presso l’HUB RICA hubsenago@gmail.com  3486517049   gestito da Koinè. Per scoprire quando siamo aperti e quali appuntamenti abbiamo in programma consulta la pagina facebook.

Condividi su

News

Sono aperte le iscrizioni al Geko estivo un servizio offerto grazie al contributo di Banco del Monte di Lombardia, Comune di Bussero e gestito
centro giovanile Geko Bussero di Koinè

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it