Cinque posti disponibili per la Leva Civica

Sono disponibili cinque posti per giovani tra i 18 e i 28 anni interessati a fare una esperienza con i minori a fianco degli operatori di Koinè, grazie alla Leva civica regionale.

Stiamo selezionando quattro giovani, uomini o donne, che affiancheranno il nostro personale negli asili nido di Cologno Monzese, Vimodrone, Pregnana, Calusco d’Adda e uno per la sede Koinè di Novate Milanese, dal prossimo 1° ottobre.

Si tratta di un’esperienza di 12 mesi, con un impegno settimanale di 30 ore, con un’indennità mensile di 433,80 euro, 20 giorni di permesso retribuito e 20 giorni di malattia, preceduti da un percorso di formazione.

È possibile presentare la propria domanda di partecipazione  entro e non oltre le ore 12:00 del 14 settembre 2018.

Per partecipare al bando per la selezione di volontarie/i in Leva civica occorre avere alcune caratteristiche:

* essere residente in Lombardia da almeno due anni;

* non aver riportato condanne anche non definitive alla pena della reclusione superiore a un anno per delitto non colposo oppure a una pena anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente la detenzione, l’uso, il porto, il trasporto, l’importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata;

* non appartenere a corpi militari e alle forze di polizia;

* non avere già effettuato percorsi di Leva Civica Regionale Volontaria ai sensi della L.R. 33/2014;

* non aver avuto rapporti di lavoro dipendente o altre forme di collaborazione, compreso il Servizio civile, negli ultimi dodici mesi, con il soggetto che attiva il progetto o con l’ente ospitante;

I progetti dettagliati per cui cui cerchiamo collaborazione è illustrato dettagliatamente sul sito di MOSAICO – ente gestione servizio civile:

  1. Progetto “Prima infanzia: leva civica a Koinè”  a Cologno Monzese, Vimodrone, Pregnana (3 posti)
  2. Progetto “Minori: Prendersi cura” a Calusco d’Adda (BG) ( 1 posto) 
  3. Progetto “Segretariato sociale – Arcobaleno” in sede Koinè a Novate Milanese, 1 posto
I volontari saranno coinvolti nelle seguenti attività (progetto 1 e 2):
  • attività educative: Le attività previste, nell’asilo nido, nei gruppi gioco e di socializzazione, si attuano nella realizzazione del progetto educativo già in essere e nell’ideazione di nuovi progetti innovativi e sperimentali.Il volontario svolgerà attività ludiche, laboratoriali e relazionali che si integreranno in modo armonico per laconvinzione che il gioco è, a questa età (e non solo), apprendimento. L’eventuale inserimento di bambini disabili renderà necessaria un’attenzione più specifica e individualizzata.
  • attività organizzative legate alla realizzazione di iniziative a tema (Open day, feste compleanno, Natale ecc)in cui sarà coinvolto anche il personale volontario (genitori, pensionati) e legate all’organizzazione del servizio.
  • attività assistenziali: In base all’età dei bambini sarà richiesto al personale educativo l’espletamento di attività di cura e assistenza legate ai momenti del pasto, del cambio e del sonno.

Progetto 3:

  • attività di valutazione dei bisogni individuali dell’utenza: il volontario affiancherà il personale dell’ente nella valutazione del bisogno di potenziali utenti
  • Attività di supporto nella scelta del servizio adatto all’utente:il volontario supporterà il personale professionale dell’entenell’individuazione del servizio piu’ consono a seguito della valutazione del bisogno dell’utente
  • Attività di valutazione dell’ efficacia del servizio erogato: il volontario supporterà l’attività del personale presente nella sede di attuazione del presente progetto facendo da raccordo con gli utenti al fine di valutare l’efficacia del servizio erogato .
Di norma il volontario svolge un orario giornaliero di 6 ore, articolato su cinque giornate di servizio per complessive 120 ore mensili.

I dettagli per inoltrare la domanda e i riferimenti per evere ulteriori informazioni sono pubblicati sul sito di MOSAICO.

 

Grazie al Servizio Civile sono disponibile inoltre altri 4 posti.

Condividi su

News

L’amministrazione Comunale di Novate Milanese in collaborazione con Koinè cooperativa sociale organizza nel mese di agosto presso il Nido “Prato fiorito”, in via Cornicione
prato fiorito 2024 nuova sede

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it