Sostenibilità

L’idea di una sostenibilità a 360°, ambientale, sociale ed economica, sta alla base di tutte le nostre azioni, i servizi e i progetti: le tre dimensioni della sostenibilità, considerate in un rapporto sinergico e sistemico, trovano concretezza nelle scelte quotidiane della cooperativa nei confronti di tutti i suoi portatori di interesse (soci, committenti, famiglie…), pensate in un’ottica di equità, impegno sociale, cura e attenzione ai bisogni del singolo, della comunità, dell’ambiente.

Progettiamo e realizziamo, infatti, attività e servizi per promuovere il benessere delle persone e della collettività in un’ottica di coesione e impatto sociale.

Lavoriamo in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 per fare la nostra parte per un Pianeta equo, sostenibile, vivibile per noi e per le generazioni future.

In particolare diamo priorità ai seguenti Obiettivi:

Qualche esempio…

Sostenibilità
ambientale

Sostenibilità
sociale

Sostenibilità
economica

Sostenibilità ambientale

ENERGIA PULITA: ormai da qualche anno abbiamo scelto di utilizzare il 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili negli uffici di sede e in tutti i servizi di cui abbiamo in gestione le utenze.
Nel 2024 abbiamo quindi evitato l’emissione di 54 tonnellate di emissioni CO2

RIFIUTI ZERO: riduciamo gli sprechi e i rifiuti prodotti favorendo l’utilizzo di materiali durevoli a scapito della plastica usa e getta. Grazie al progetto Asili nido plastic free a Vimodrone abbiamo risparmiato 72.500 pannolini usa e getta, avendo scelto di utilizzare i lavabili

CARTA SOSTENIBILE: abbiamo introdotto la carta certificata FSC, proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, sia nelle risme ad uso ufficio che nelle tovagliette asciugamani

PULIZIE: utilizziamo detergenti e sanificanti Ecolabel UE, il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea

DIGITALIZZAZIONE: digitalizzando parte della modulistica usata nei nostri servizi abbiamo ridotto l’utilizzo della carta, risparmiando quindi materia prima e evitando la produzione di rifiuti.

SMART WORKING:  nel 2024 abbiamo evitato l’emissione di 10,71 tonnellate di CO2, riducendo gli spostamenti casa-lavoro

Sostenibilità sociale

Per noi sostenibilità sociale vuol dire soprattutto favorire il benessere e la risposta ai bisogni di tutti i nostri stakeholder (soci, famiglie, bambini, ragazzi, studenti, committenti…)*

SOCIE E SOCI: 364 persone, il 97% del corpo sociale è composto da donne *

WORKLIFE BALANCE:

  1. Sportello conciliazione per cercare le soluzioni per conciliare i tempi vita dei lavoratori con le esigenze produttive della cooperativa.
  2. Telelavoro e smartworking per offrire al nostro personale la possibilità di conciliare maggiormente gli impegni di lavoro e gli impegni familiari.
  3. Part-time reversibile per garantire ai soci la possibilità di usufruire di una riduzione temporanea del monte ore per rispondere a contingenti esigenze familiari.
  4. Formazione e riqualificazione per garantire percorsi di formazione e riqualificazione a tutto il personale a seguito di periodi di assenza legati alle maternità.

COMMITTENTI PUBBLICI E PRIVATI: siamo presenti con i nostri servizi in oltre 100 Comuni della Lombardia e collaboriamo con numerose aziende e fondazioni private

UTENTI: 34.140 persone raggiunte con i nostri servizi nel corso del 2024*

Sostenibilità economica

Sostenibilità economica significa, per noi, innanzitutto garantire lavoro per tutte le socie lavoratrici e i soci lavoratori e di conseguenza promuovere i valori dell’economia sociale sui territori in cui operiamo, grazie anche alla ricaduta occupazionale della cooperativa. Diamo qualche numero…

FATTURATO 2024: 10.578.461 €

Circa l’88% delle risorse di Koinè viene distribuito, attraverso il lavoro delle socie/i e l’acquisto di materiali, ai cittadini utenti dei servizi.

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it