Eventi

Festa conclusiva Agroecologia in Martesana

Il progetto sostenuto da Fondazione Cariplo è nato con lo scopo di creare una rete agroecologica all’interno dell’area della Martesana, per contrastare la crescente cementificazione del territorio. Il progetto, che ...

Free

Scambio di oggetti per il bricolage e bijoux

Torna lo SWAP, questa volta tutti pronti per lo scambio di oggetti per lei e per lui: BRICOLAGE & BIJOUX. Domenica 14 maggio dalle 16.00 alle 18.00 presso il parco Brasca ...

Free
Serie di eventi Diventa esploratore di biodiversità per un giorno

Diventa esploratore di biodiversità per un giorno

Vuoi diventare un esploratore della biodiversità? Partecipa al Biobliz del parco Lura sabato 20 e domenica 21 maggio, per censire insetti, rapaci, fiori e piante in 24 ore. AREA Parchi (Archivio Regionale Educazione Ambientale nei parchi Lombardi) e Regione Lombardia organizzano anche quest'anno il BIOBLIZ,  un evento di educazione naturalistica e scientifica in una trentina delle ...

Free

Biobliz al Fontanile Serbelloni di Pregnana M.se

Sabato 20 maggio anche a Pregnana Milanese al Fontanile Serbelloni si potrà diventare esploratori di biodiversità per un giorno partecipando al BIOBLIZ in Lombardia. AREA Parchi (Archivio Regionale Educazione Ambientale nei parchi Lombardi) e Regione Lombardia organizzano anche quest'anno il BIOBLIZ, un evento di educazione naturalistica e scientifica in una trentina delle aree protette lombarde tra ...

Free

Diventa esploratore di biodiversità per un giorno

Vuoi diventare un esploratore della biodiversità? Partecipa al Biobliz del parco Lura sabato 20 e domenica 21 maggio, per censire insetti, rapaci, fiori e piante in 24 ore. AREA Parchi (Archivio Regionale Educazione Ambientale nei parchi Lombardi) e Regione Lombardia organizzano anche quest'anno il BIOBLIZ,  un evento di educazione naturalistica e scientifica in una trentina delle ...

Free

Sabato 20 maggio Milano senza muri

Milano il 20 maggio sarà attraversata da una mobilitazione festosa e popolare. Una mobilitazione carica di speranza. La speranza di chi crede nel valore del rispetto delle differenze culturali ed ...

Free

Diventa esploratore di biodiversità per un giorno

Vuoi diventare un esploratore della biodiversità? Partecipa al Biobliz del parco Lura sabato 20 e domenica 21 maggio, per censire insetti, rapaci, fiori e piante in 24 ore. AREA Parchi (Archivio Regionale Educazione Ambientale nei parchi Lombardi) e Regione Lombardia organizzano anche quest'anno il BIOBLIZ,  un evento di educazione naturalistica e scientifica in una trentina delle ...

Free

Pranzo in Abbazia a Chiaravalle

Sarà sabato 27 maggio l'occasione per pranzare nell'antico refettorio dell'Abbazia di Chiaravalle, con prodotti del territorio cucinati da monaci stessi. Il programma prevede: ore 11:30 ritrovo sul sagrato davanti alla chiesa ore 11:45-13:00 visita guidata all'abbazia ore 13:00-14:30 pranzo presso l'antico refettorio Il pranzo prevede l'uso di prodotti a km 0, dell'abbazia stessa e delle ...

€30

Una serata per mamma e papà

Una serata per mamma e papà in cui poter lasciare i vostri bambini in un ambiente sicuro e accogliente per avere un momento tutto per voi   venerdì 9 giugno     “Leggiamo sotto le stelle“ dalle 19:30 alle 22:30 Le serate hanno un costo di 20 euro a bambino, tranne Venerdì 17 febbraio la serata è offerta gratuitamente. La ...

€20

Vivere il territorio di Chiaravalle – Cogita et Labora

Appuntamento all'interno del progetto Cogita et Labora, un’offerta culturale integrata, concentrata su ambiente, sostenibilità e storia che si declina presso il Mulino dell’Abbazia di Chiaravalle Sabato 10 giugno – Vivere il territorio Ore 15:00 – 18:00 Il Parco Agricolo Sud Milano svolge un ruolo fondamentale in termini di tutela del territorio più prossimo alla città. Si ...

Free

Vivere il territorio. Cogita et Labora

Sabato 10 giugno – Vivere il territorio  Terzo appuntamento pomeridiano per il progetto Cogita et Labora finanziato da Fondazione Cariplo e nasce dalla sinergia tra Koinè Cooperativa Sociale onlus, il Monastero di S.Maria di Chiaravalle e Parco Agricolo Sud Milano. Questi  soggetti conducono e promuovono la valorizzazione del patrimonio culturale, storico, artistico e ambientale dell’Abbazia, del ...

Free

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it