Nel cuore del Festival Generazioni 2025, dal titolo Le Olimpiadi della Cooperazione, si svolgerà una mattinata di confronto e rilancio sull’esperienza del Nord Milano Solidale, una piattaforma che in questi anni ha saputo sperimentare, in forma collaborativa, nuove visioni di welfare a partire dai bisogni reali delle comunità. Appuntamento venerdì 19 settembre dalle 9.30 a Cinisello Balsamo, villa Casati Stampa.
Con questo evento, Fondazione Comunitaria Nord Milano desidera stimolare il confronto e il dibattito, andando ad approfondire quanto e come le reti territoriali del Nord Milano siano capaci di costruire significative e consistenti esperienze di Welfare di comunità.
Sarà un’occasione preziosa per riflettere sui percorsi intrapresi, sui risultati generati e sulle prospettive future del welfare comunitario nei territori del Nord Milano, a partire dalle esperienze concrete maturate negli ambiti sociali che lo compongono.
In programma interventi a cura della governance di Fondazione Comunitaria Nord Milano, di tanti protagonisti del welfare territoriale, oltre ad approfondimenti tematici con testimonianze su market solidali, progetti di invecchiamento attivo, azioni a contrasto del disagio abitativo, attività per la prima infanzia e l’inclusione giovanile.
Venerdì 19 settembre dalle 9.30 saremo presenti anche noi con un intervento sul progetto PASSI PICCOLI.
Questo appuntamento è rivolto a chi, nei territori, nei servizi o nel terzo settore, vuole contribuire all’innovazione delle politiche di welfare in chiave comunitaria. Un invito a rileggere l’esperienza del Nord Milano come laboratorio vivente, in grado di ispirare nuove azioni e alleanze per il futuro.
Il Festival Generazioni è promosso da Fondazione Auprema e Cooperativa UniAbita con il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano.
Info sul Festival: generazioni.uniabita.it