In arrivo 8 Giardini della lumaca

Nasceranno a Vimodrone, Novate Milanese, Solaro, Baranzate e Senago otto ‘Giardini della lumaca’ , spazi gioco per bambini 0-3 anni, nelle aree verdi degli asili nido comunali grazie al progetto di Koinè cooperativa sociale onlus in collaborazione con i Comuni, finanziato dal Dipartimento per le politiche delle famiglie.

Dalla prossima primavera i giardini dei nidi saranno allestiti con strutture temporanee, realizzate in larga parte con materiale naturale e di recupero, per realizzare luoghi di benessere pensati per le famiglie con bambini fino ai tre anni. Ci saranno il “Sentiero degli gnomi” percorso costituito da piccoli tronchi interrati, su cui i bambini possono sperimentare il proprio equilibrio; il “Sentiero sensoriale” costituito da materiali naturali diversi, per la sperimentazione dei sensi; la “Capanna dei suoni”, luogo raccolto dove i bambini possono stare seduti o sdraiati ad ascoltare i suoni della natura compreso il silenzio; il “Paese di Lilliput”, riproduzione di un sottobosco che incoraggia l’esplorazione dei bambini, la ricerca e promuove la capacità di reperire ed elaborare informazioni; e l’”Accampamento tepee” una capanna con pali di bambù dove nascondersi e stare tranquilli.

Per vivere questa esperienza in natura il giardino sarà aperto a bambini e famiglie del territorio per 5 sabati in ciascun Comune, nel periodo primaverile. Educatori ambientali esperti, ed educatrici del nido, accompagneranno i partecipanti nell’attivazione di uno sguardo alternativo verso la natura stessa e nel vivere nuove esperienze.

“Nei Giardini della Lumaca realizzati da Koinè cooperativa sociale a fare da insegnanti sono prati, alberi, sassi, pigne, foglie e legnetti. In questi giardini tutto è pensato e realizzato affinché gli apprendimenti nascano dai bambini. Il tempo della natura consente di vivere l’attesa e l’imprevedibilità, impareggiabili opportunità educative.” Dichiara Zeno Codispoti coordinatore del progetto di Koinè cooperativa sociale

 

Sui Giardini della lumaca e sull’importanza del gioco all’aperto in tutte le stagioni leggi gli approfondimenti su STUPORE ALL’APERTO

Condividi su

News

L’amministrazione Comunale di Novate Milanese in collaborazione con Koinè cooperativa sociale organizza nel mese di agosto presso il Nido “Prato fiorito”, in via Cornicione
prato fiorito 2024 nuova sede

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it