Vuoi collaborare con Koinè?

Ti piacerebbe lavorare in ambito educativo?

Gestiamo servizi e cerchiamo personale per 

Infanzia:

  • nidi d’infanzia
  • spazi di socializzazione
  • gruppi gioco

Ambiente e Cultura

  • educazione ambientale
  • visite guidate

Minori e famiglie:

  • educativa scolastica AES
  • educativa domiciliare ADM
  • Centri Aggregazione Giovanile
  • Centro Astrolabio

Diamo particolare rilevanza alla formazione e all’aggiornamento professionale, mediante corsi di formazione esterni e interni. Ogni équipe educativa è supportata da un lavoro di supervisione pedagogica.

Siamo in continua ricerca di profili per ruoli educativi,  in possesso di Laurea in Scienze dell’educazione L-19 o di Qualifica di Educatore Professionale Socio-Pedagogico in conformità con i requisiti normativi, o di altri titoli in ambito socio-psico-pedagogico in base al settore di intervento.

Albi dei Pedagogisti/e ed Educatori/trici socio-pedagogici

Leggi gli aggiornament

Manda il CV

Se trovi un annuncio che fa per te compila il form e carica il tuo CV aggiornato, indicando il numero dell’annuncio:

Per una candidatura spontanea usa questo link:

Leggi gli annunci e scopri di più: 

Se sei interessata/o a lavorare in ambito Infanzia, all'interno dei nidi, gruppi gioco o spazi di socializzazione, trovi qui di seguito i nostri annunci

Rif. 124 - Educatrici/Educatori per Nidi d’Infanzia nei seguenti territori: Provincia di Milano Ovest, Provincia di Milano Nord-Est e Monza con Brianza

Località: Provincia di Milano (Milano Bande Nere, Pregnana Milanese, Novate Milanese, Cusago, Cologno Monzese, Vimodrone, Cassina’ de Pecchi, Bussero, Liscate) e provincia di Monza e Brianza (Monza, Brugherio)

Giorni: Da definire in sede di colloquio

Monte ore: Da definire in sede di colloquio

Inizio incarico: fine agosto 2025

Cosa farai:

• Cura e Sviluppo: Creare un ambiente sicuro e stimolante per bambini e bambine da 0 a 3 anni

• Attività Educative: Proporre attività educative progettate in linea con bisogni di bambini/e

• Collaborazione: Lavorare a stretto contatto con le famiglie e con il gruppo di lavoro

Titolo di studio:

• Laurea in Scienze dell’Educazione (indirizzo Infanzia) e Titoli equipollenti

• Diploma/Laurea in ambito socio-psico-pedagogico acquisiti entro il 2019

Requisiti:

• Iscrizione all’Albo degli Educatori Professionali Socio-Pedagogici in corso

• Esperienza precedente come educatrice/tore in Nido d’Infanzia

• Passione per il lavoro educativo con bambini nella fascia 0-3 anni

• Competenze relazionali e comunicative e capacità di lavorare in team

Cosa ti offriamo:

• Contratto: a tempo determinato per un anno educativo, con possibilità di proroga

• Retribuzione: conforme al CCNL delle Cooperative Sociali

• Supporto alla crescita professionale, con possibilità di proroga e stabilizzazione della posizione lavorativa.

• Formazione continua, équipe pedagogiche calendarizzate e supervisione educativa

La ricerca è rivolta a candidati ambosessi (d.lgs. 198/2006).

sgraniamo il mais

Se sei interessato/a a lavorare in ambito Minori e Famiglie (educativa scolastica, educativa domiciliare, CAG, campus estivi, Centro Polifunzionale Astrolabio) trovi qui di seguito i nostri annunci

Rif. 126 - Educatrici/Educatori per Assistenza Educativa Scolastica (AES)

Località: Garbagnatese (MI), Legnanese (MI), Provincia Milano Est
Giorni: Da definire (tendenzialmente orario mattutino)
Monte ore: Da definire Inizio incarico: Immediato

Cosa farai:

• Cura e Sviluppo: co-costruire un progetto educativo individualizzato e focalizzato sulle specificità volto a sostenere il/la minore nella sua quotidianità scolastica.
• Attività Educative: realizzare attività educative all’interno del contesto scolastico
• Collaborazione: accompagnare le relazioni tra e con gli insegnanti, i genitori e i/le ragazzi/e

Titolo di studio: Laurea in Scienze dell’Educazione, qualifica di educatore professionale socio-pedagogico 60 CFU, Scienze Pedagogiche, Psicologia e Lauree equipollenti

Requisiti:

• Iscrizione all’Albo degli Educatori Professionali Socio-Pedagogici in corso
• Esperienza precedente come educatrice/tore di Educativa Scolastica
• Preferibile essere automunita/o
• Passione per il lavoro educativo con bambini e bambine, ragazzi e ragazze e famiglie
• Competenze relazionali e comunicative e capacità di lavorare in team

Cosa ti offriamo:

• Contratto: tempo determinato per un anno educativo, con possibilità di proroga, o collaborazione (co.co.co o Partita Iva)

• Retribuzione: conforme al CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) delle Cooperative Sociali
• Ambiente di lavoro stimolante e supportivo
• Formazione continua, équipe calendarizzate e supervisione pedagogica

La ricerca è rivolta a candidati ambosessi (d.lgs.198/2006).

Rif. 125 - Educatrici/Educatori per Assistenza Educativa Domiciliare (ADM)

Località: Bollate (MI), Legnanese (MI), provincia Monza e Brianza, provincia Milano Est

Giorni: Da definire (orario pomeridiano, tra le 14.00 e le 19.00)

Monte ore: Da definire
Inizio incarico: Immediato

Cosa farai:

• Cura e Sviluppo: co-costruire un progetto in cui l’educatrice/tore accompagna e non sostituisce il/la minore e la famiglia nel percorso di crescita e nel raggiungimento degli obiettivi condivisi • Attività Educative: realizzare attività educative all’interno del contesto domiciliare della famiglia, comprese attività svolte all’esterno
• Collaborazione: prendersi cura del contesto familiare, facilitando la comunicazione e l’ascolto

Titolo di studio: Laurea in Scienze dell’Educazione, qualifica di educatore professionale socio-pedagogico 60 CFU, Scienze Pedagogiche, Psicologia e Lauree equipollenti

Requisiti:

• Iscrizione all’Albo degli Educatori Professionali Socio-Pedagogici in corso
• Esperienza precedente come educatrice/tore di Educativa Domiciliare
• Essere automunita/o
• Passione per il lavoro educativo con bambini e bambine, ragazzi e ragazze e famiglie
• Competenze relazionali e comunicative e capacità di lavorare in team

Cosa ti offriamo:

• Contratto: tempo determinato per un anno educativo, con possibilità di proroga, o collaborazione (co.co.co o Partita Iva)
• Retribuzione: conforme al CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) delle Cooperative Sociali
• Ambiente di lavoro stimolante e supportivo
• Formazione continua, équipe calendarizzate e supervisione pedagogica

La ricerca è rivolta a candidati ambosessi (d.lgs.198/2006).

Rif. 99 - Assistente Sociale per Servizio Tutela Minori di Luino (VA)

Località: Luino (VA)
Giorni: Dal lunedì al venerdì

Monte ore: 36 ore Inizio incarico: Immediato

Cosa farai: Il servizio Tutela Minori si occupa della presa in carico di situazioni di famiglie con minori nelle quali sia coinvolta l’Autorità Giudiziaria, in ambito civile e penale.

Ci si occupa di:
• Indagini psico-sociali
• Osservazioni al domicilio, nei contesti scolastici o in altri ambiti ritenuti importanti
• Strutturazione di percorsi diagnostici e/o terapeutici
• Costruzione di progetti educativi individualizzati
• Predisposizione di percorsi di messa alla prova per minori autori di reato
• Attivazione lavoro di rete tra servizi e risorse informali del territorio
• Monitoraggio e valutazione dell’efficacia degli interventi
• Relazioni periodiche sull’andamento del servizio

Titolo di studio: Laurea in Scienze del Servizio Sociale, Iscrizione Albo Assistenti Sociali

Requisiti: Richiesta esperienza in ambito Tutela Minori

Cosa ti offriamo:

• Contratto: possibilità di assunzione a tempo determinato o indeterminato o possibilità di collaborazione (co.co.co o Partita Iva) • Retribuzione: conforme al CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) delle Cooperative Sociali • Ambiente di lavoro stimolante e supportivo

• Fondo Sanitario Cesare Pozzo e convenzione per servizi

• Bonus mensile: 100 euro al mese
• Formazione continua, équipe calendarizzate e supervisione

 

La ricerca è rivolta a candidati ambosessi (d.lgs. 2006 n.198).

Rif. 123 - Assistente Sociale per Servizio Tutela Minori di Sesto Calende (VA)

Località:  Sesto Calende (VA)
Giorni: Dal lunedì al venerdì
Monte ore: 30/36 ore
Inizio incarico: Da definire
Cosa farai: Il servizio Tutela Minori si occupa della presa in carico di situazioni di famiglie
con minori nelle quali sia coinvolta l’Autorità Giudiziaria, in ambito civile e penale.
Ci si occupa di:
• Indagini psico-sociali
• Osservazioni al domicilio, nei contesti scolastici o in altri ambiti ritenuti importanti
• Strutturazione di percorsi diagnostici e/o terapeutici
• Costruzione di progetti educativi individualizzati
• Predisposizione di percorsi di messa alla prova per minori autori di reato
• Attivazione lavoro di rete tra servizi e risorse informali del territorio
• Monitoraggio e valutazione dell’efficacia degli interventi
• Relazioni periodiche sull’andamento del servizio
Titolo di studio: Laurea in Scienze del Servizio Sociale, Iscrizione Albo Assistenti Sociali
Requisiti: Richiesta esperienza in ambito Tutela Minori
Cosa ti offriamo:
• Contratto: possibilità di assunzione a tempo indeterminato o possibilità di
collaborazione (co.co.co o Partita Iva)
• Retribuzione: conforme al CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) delle
Cooperative Sociali + possibilità di indennità speciale (100 euro mensili)
• Ambiente di lavoro stimolante e supportivo
• Fondo Sanitario Cesare Pozzo e convenzione per servizi
• Formazione continua, équipe calendarizzate e supervisione
La ricerca è rivolta a candidati ambosessi (d.lgs. 2006 n.198).

Rif. 108 – Terapista ABA/RBT per Centro Polifunzionale Astrolabio

Località: Novate Milanese (MI), Milano e provincia, provincia VA, provincia MB
Giorni: Da definire
Monte ore: Da definire
Inizio incarico: Immediato
Cosa farai:
Ti occuperai della presa in carico di famiglie residenti sul territorio di Milano e provincia e della provincia di Varese e Monza e Brianza, che inviano richiesta al nostro Centro Polifunzionale Astrolabio.
Titolo di studio:
• Per Terapista ABA/RBT: Certificazione terapista ABA/RBT
• Per Mediatore Familiare: Laurea in Psicologia + formazione specifica in Mediazione Familiare
Requisiti:
• Esperienza maturata nel ruolo
• Propensione ad imparare, confrontarsi e lavorare in équipe.
• Competenze relazionali e comunicative
• Preferibile essere automunita/o
Cosa ti offriamo:
• Contratto: collaborazione in Partita Iva
• Ambiente di lavoro stimolante e supportivo
• Supervisione (da parte di Analista del Comportamento/Psicoterapeuta)
La ricerca è rivolta a candidati ambosessi (d.lgs. 2006 n.198)

Rif. 90- Assistente Sociale per Servizio Tutela Minori di Buccinasco (MI)

Località: Cesano Boscone e Buccinasco (MI)
Giorni: Dal lunedì al venerdì Monte ore: 35 ore Inizio incarico: Da definire

Cosa farai: Il servizio Tutela Minori si occupa della presa in carico di situazioni di famiglie con minori nelle quali sia coinvolta l’Autorità Giudiziaria, in ambito civile e penale.

Ci si occupa di:
• Indagini psico-sociali
• Osservazioni al domicilio, nei contesti scolastici o in altri ambiti ritenuti importanti
• Strutturazione di percorsi diagnostici e/o terapeutici
• Costruzione di progetti educativi individualizzati
• Predisposizione di percorsi di messa alla prova per minori autori di reato
• Attivazione lavoro di rete tra servizi e risorse informali del territorio
• Monitoraggio e valutazione dell’efficacia degli interventi
• Relazioni periodiche sull’andamento del servizio

Titolo di studio: Laurea in Scienze del Servizio Sociale, Iscrizione Albo Assistenti Sociali

Requisiti: Richiesta esperienza in ambito Tutela Minori

Cosa ti offriamo:

• Contratto: possibilità di assunzione a tempo indeterminato o possibilità di collaborazione (co.co.co o Partita Iva) • Retribuzione: conforme al CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) delle Cooperative Sociali + possibilità di indennità speciale (1000 euro annuali) • Ambiente di lavoro stimolante e supportivo

• Indennità speciale 1000 euro annuali

• Fondo Sanitario Cesare Pozzo e convenzione per servizi • Formazione continua, équipe calendarizzate e supervisione

La ricerca è rivolta a candidati ambosessi (d.lgs. 2006 n.198).

murales

Se sei interessata/o a lavorare nel settore ambiente e cultura, qui di seguito i nostri annunci

Rif. 84 - Educatrice/Educatore Ambientale

Località: Parco Nord (MI), Parco del Lura (CO), Parco Sorgenti e Parco dei Mughetti (VA),
Abbazia di Chiaravalle e Mirasole (MI)
Giorni: Da definire
Monte ore: Da definire
Inizio incarico: Da definire
Cosa farai:
• Attività Educative: Organizzare e gestire eventi ed iniziative dedicate a temi ambientali
• Sostenibilità ambientale: sensibilizzare scolaresche e popolazione sul rispetto di flora,
fauna e ambiente
Titolo di studio: Laurea in Scienze Naturali, Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie e
Forestali, Laurea in Scienze dell’educazione ed equipollenti
Requisiti:
• Esperienza precedente come educatrice/tore di Educativa Ambientale
• Passione per lo stare all’aperto, in contesti naturali, e per il lavoro educativo con
bambini e bambine, ragazzi e ragazze e famiglie
• Competenze relazionali e comunicative e capacità di lavorare in team
Cosa ti offriamo:
• Contratto: collaborazione (co.co.co o Partita Iva)
• Retribuzione: conforme al CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) delle
Cooperative Sociali
• Ambiente di lavoro stimolante e supportivo
La ricerca è rivolta a candidati ambosessi (d.lgs. 2006 n.198).

centro biodiversità Lura

TIROCINIO CURRICOLARE

Attiviamo con continuità progetti di accoglienza di studenti e studentesse dei principali Atenei lombardi e di alcune Università Telematiche, per lo svolgimento del loro tirocinio curriculare universitario presso i   nidi dell’infanzia , i servizi del settore Minori e Famiglia (Centri di Aggregazione Giovanile, educative scolastiche AES e educative domiciliari ADM, Servizi Tutela Minori) e dell’ambito Educazione Ambientale e Cultura gestiti dalla nostra cooperativa.
I/le tirocinanti potranno affacciarsi al mondo del lavoro entrando in contatto con quella che sarà la loro futura professione, in un contesto “protetto”, col supporto e l’affiancamento di un professionista del servizio scelto, consolidando così le competenze acquisite durante il percorso di studi.

Se stai frequentando uno di questi Corsi di Laurea, puoi contattarci per fare esperienza di tirocinio con noi:

  • Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche
  • Servizio Sociale
  • Scienze Naturali, Scienze dell’Ambiente e della Natura, Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali
  • Corsi di laurea in ambito Artistico-Storico-Culturale
  • Scienze e Tecniche Psicologiche (in fase di attivazione)

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, LEVA CIVICA

Le candidature sono regolate dai bandi regionali.

FAQ

Il nostro Ufficio selezione riceve le candidature e contatta i profili in linea con le posizioni aperte per un primo colloquio conoscitivo, che può avvenire telefonicamente, online o in presenza.

Il nostro primo colloquio, individuale o di gruppo, è un momento di conoscenza e confronto reciproco: partiamo da una presentazione attraverso le carte di un noto gioco in scatola per iniziare a parlare di sè, per “rompere il ghiaccio” e anche perché all’interno del lavoro educativo, di relazione e di cura, entra in gioco il nostro mondo personale. Ci sarà lo spazio per poter raccontare la propria esperienza formativa e professionale e le proprie aspirazioni, per poi concentrarci su aspetti più tecnici inerenti alla professione.

In caso di colloquio di gruppo in presenza, viene proposto un role playing, in cui poter condividere pensieri e tecniche operative tipiche del lavoro educativo.

Il secondo colloquio, in caso di esito positivo del primo colloquio, si svolge con la coordinatrice/ore del servizio ed è l’occasione per raccontare le peculiarità del servizio stesso e per approfondire le competenze tecniche specifiche necessarie.

La ricerca di personale avviene mediante annunci mirati ma anche tramite valutazione delle candidature spontanee ricevute, per individuare i migliori talenti da inserire nei diversi settori di cui ci occupiamo. Conserviamo tutti i CV ricevuti in banca dati per eventuali future collaborazioni.

Nel nostro iter di selezione valutiamo le seguenti aree:

– Il “sapere”: l’insieme delle conoscenze teoriche apprese;
– Il “saper fare”: la capacità di declinare in azioni educative le nozioni acquisite nel corso della formazione personale;
– Il “saper essere”: l’insieme delle peculiarità personali e caratteriali che completano il profilo professionale.

Inviaci una tua Candidatura spontanea o monitora i nostri annunci, vengono continuamente aggiornati.
Qualora tu non venga contattato/a (nei casi in cui la ricerca si sia chiusa o non ci siano posizioni aperte in linea con il tuo profilo), conserveremo il tuo CV per future collaborazioni.

L’educatore/rice di nido accoglie il/la bambino/a e la sua famiglia all’interno del nido: il suo ruolo è quello di facilitatrice di possibilità di esperienza e crescita di bambine e bambini, attraverso la predisposizione di spazi e materiali pensati per loro, partendo dall’osservazione delle loro peculiarità individuali e delle loro interazioni.
Cerca di sostenere le competenze emotive dei bambini, accompagnandoli, fin da piccolissimi, a riconoscere le emozioni, saperle denominare e regolarle e proponendo, nella pratica educativa, esperienze di gioco cooperativo e lettura di libri che favoriscano la socializzazione di pensieri ed emozioni.
Poniamo una grande attenzione ai gesti di cura dedicati, rispettosi e delicati, attraverso cui il/la bambino/a fa esperienza delle sue capacità. Proponiamo esperienze all’aperto, poiché ricche di elementi che offrono stimoli e sfide per imparare curiosando.

Puoi lavorare con noi se sei in possesso di:
– Laurea in Scienze dell’Educazione (indirizzo Infanzia) – Titoli equipollenti – Diploma/Laurea in ambito socio-psico-pedagogico acquisiti entro il 2019
– Iscrizione all’Albo degli Educatori Professionali Socio-Pedagogici

Il ruolo dell’educatore/educatrice al CAG (Centro di Aggregazione Giovanile)  è di essere un punto di riferimento nella crescita dei ragazzi e delle ragazze, accompagnandoli nella sfida che è crescere. Il CAG è un servizio comunale pensato per ragazze e ragazzi dai 14 a 21/25 anni, in cui poter giocare, studiare, fare attività affiancati da educatori ed educatrici con cui potersi confrontare e relazionare.

L’educatore ambientale può avere una formazione in scienze ambientali/naturali oppure in scienze dell’educazione, con uno spiccato interesse per lo stare all’aperto, in contesti naturali.

Sei una persona a cui piace comunicare e stare in gruppo? Lavorando con noi, potrai proporre ai bambine/i, ragazze/i e famiglie attività all’aperto in un ambiente stimolante, ricco di svariate possibilità: lavoriamo in aree verdi protette, all’interno dell’Abbazia di Chiaravalle e Mirasole, collaboriamo con le scuole e con le Aziende di Igiene Urbana, proponiamo campus estivi,  laboratori e percorsi di educazione ambientale.

L’educatore scolastico e domiciliare è colui che accompagna i minori e le famiglie in un percorso di crescita e autonomia, promuovendo le loro risorse, senza mai sostituirsi a loro.
Nell’educativa domiciliare l’educatore ha la possibilità di avere uno sguardo privilegiato su un contesto peculiare come quello familiare, di casa, che difficilmente viene vissuto da altre figure professionali; mentre l’educatore scolastico accompagna bambine/i e ragazze/i in collaborazione con docenti e insegnanti di sostegno presenti all’interno dell’ambiente scolastico.
L’educatore, pur muovendosi individualmente nella dimensione scolastica o familiare, non lavora mai da solo, ma opera in équipe con la Cooperativa (attraverso momenti di supervisione pedagogica, incontri di équipe con altri educatori, giornate di formazione dedicate ecc.), oltre che in rete sul territorio e nella comunità (Servizi Sociali, Servizi Specialistici delle Aziende Sanitarie, altre agenzie educative territoriali ecc.), per favorire una presa in carico collettiva e di sistema dei minori e delle famiglie con cui lavora.

Puoi lavorare nelle ADM e AES se in possesso dei seguenti tioli di studio:
– Laurea in Scienze dell’Educazione
– Titoli equipollenti
– Laurea in ambito socio-psico-pedagogico
– Diploma in ambito socio-psico-pedagogico con esperienza pregressa
– Iscrizione all’Albo degli Educatori Professionali Socio-Pedagogici

Astrolabio è un centro polispecialistico di cura e diagnosi, a misura di persona.
Al suo interno collaborano, in un lavoro di équipe, diverse figure professionali, tra cui psicologi e psicologhe, psicoterapeuti/e, logopedisti/e, neuropsicomotricisti/e, in rete con i servizi pubblici e le altre realtà locali.
Ad oggi operiamo nella sede di Novate Milanese (MI).
Forniamo, a prezzi calmierati, servizi di: valutazione psicodiagnostica, consulenza psicologica, psicoterapia, certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, sedute di logopedia.

Se hai conseguito un Diploma o una Laurea in campo umanistico e sei alla ricerca di un’opportunità formativa in ambito Risorse Umane ti offriamo la possibilità di svolgere un tirocinio all’interno dell’Ufficio Selezione del Personale presso la sede di Novate Milanese (MI).
Ti occuperai di:
• Raccolta richieste e apertura selezioni
• Stesura e pubblicazione annunci
• Screening CV
• Interviste telefoniche
• Gestione appuntamenti/colloqui
• Affiancamento alla Responsabile di Selezione durante i colloqui
• Archivio digitale e cartaceo
• Supporto attività di front office/back office
E’ preferibile avere frequentato corsi di formazione o aver avuto brevi esperienze lavorative nell’ambito Risorse Umane.
“Formativa, costruttiva e intensa” sono i tre aggettivi scelti da Stefania nel 2023, per descrivere il suo bellissimo percorso che consiglia a chi desideri fare un’esperienza nell’ambito della selezione del personale.

Abbiamo in corso una collaborazione con Fondazione Clerici – Corso formativo IFTS Digital Specialist, per accogliere tirocini nel campo della comunicazione.
Se vuoi informazioni scrivi a selezione@koinecoopsociale.it

VIDEO - LAVORA CON NOI

3 Video

Cosa dice chi lavora in Koinè

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it