Obiettivi e metodi delle nostre proposte

Obiettivi delle proposte Koinè

  • Sensibilizzare il mondo della scuola sui temi della sostenibilità ambientale dell’educazione all’aperto;
  • Coinvolgere il gruppo classe in un percorso di ricerca finalizzato a vivere un’esperienza concreta e condivisa;
  • Stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.
  • Creare spazi e momenti dove favorire la socializzazione e l’interconnessione tra bambini /ragazzi-natura attraverso: promozione di azioni di cura e rispetto; valorizzazione della biodiversità; sensibilizzazione alla bellezza; azioni stimolo per la riflessione sulla sostenibilità e il sostegno delle buone pratiche;
  • Acquisire buone pratiche da attivare nella quotidianità.

Metodologia

Le proposte di educazione alla sostenibilità di Koinè sono basate prevalentemente sull’esperienza: l’ambiente inteso non come concetto astratto, ma come luogo da conoscere e imparare a difendere; la natura non più estranea ma mondo da scoprire, vivere ed amare.

L’ambiente costituisce la realtà più vicina ed è possibile per questo servirsene per promuovere la partecipazione attiva alla ricerca/scoperta del mondo e favorire lo sviluppo della coscienza del cittadino.

Per quanto riguarda il metodo, la ricerca-intervento è probabilmente quello più in sintonia con le finalità dell’educazione alla sostenibilità ambientale sopra esposte: metodologie di lavoro quali discussioni partecipate e lavoro di gruppo, anche sotto forma di attività ludica, permettono l’instaurarsi di un clima di collaborazione e facilitano il trasferimento di apprendimenti all’interno della classe attraverso la condivisione di competenze e interpretazioni.

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it