Orientamento 2.0 tra videogame ed escape room

ORIENTAMENTO 2.0 è un nuovo percorso di orientamento alla scelta dell’indirizzo scolastico, ideato da Koinè all’interno del Progettoin&out . Alla luce dell’emergenza Covid19, infatti, una tra le azioni più importanti del nostro progetto di prevenzione della dispersione, l’orientamento scolastico, è stata ripensata in maniera creativa utilizzando il web: con un mix originale tra videogame ed escape room, gli studenti di seconda e terza media sono stati coinvolti online nel percorso di orientamento alla scelta dell’indirizzo scolastico.

Davide, Roberta e Dalia ci spiegano come è nata questa idea, come è stato strutturato l’intervento, quali sono le peculiarità e i vantaggi di questo approccio oltre a mostrarci come funziona il programma e raccontarci i positivi commenti di studenti, insegnanti e genitori che hanno partecipato al percorso provando questa nuova modalità

Progetto In&OUT – Contro la dispersione scolastica: Educazione. Crescità. Comunità
IN&OUT, progetto della durata di 3 anni , promuove la prevenzione della dispersione e dell’abbandono scolastici di adolescenti 11-17 anni nel distretto di Corsico (MI), con particolare attenzione ai BES delle scuole medie e ai minori del circuito distrettuale della Tutela Minori e Famiglia.
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Condividi su

Eventi

News

Proseguono presso l’Hub di Senago alcuni sportelli informativi per famiglie e adulti: Sportello di Assistenza Familiare (tutti i giovedì 9.30/12.30 su appuntamento)    Lo sportello
inaugurazione hub senago RICA
Anche nel mese di agosto ci sarà una attività nell’Hub di Novate:   Cantieri per la vita interdipendente (su appuntamento)  Ogni mercoledì dalle 9:30
hub novate facciata

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it