Nella mattinata di sabato 11 ottobre, le 3 classi terze della scuola primaria “La Zolla” di Milano, si sono ritrovate presso l’Oasi Ca’ Granda per guidare i genitori nella festa finale di presentazione alle famiglie del progetto “Ca’ Granda 4 kids“. Il progetto iniziato a marzo 2025, realizzato grazie al sostegno di DS Smith Charitable Foundation, lo abbiamo condotto e sviluppato in 4 fasi:
- formazione al corpo docente dell’istituto sui temi dell’outdoor education;
- 2 uscite sul territorio con le classi (una attorno alla scuola, una presso l’Oasi) per studiare la biodiversità delle piante erbacee e 1 visita alla Cascina Battivacco;
- rielaborazione dei contenuti appresi in erbari, poesie, giochi e segnalibri sul tema;
- festa finale del progetto.
Una sessantina di bambini e bambine sono così diventati protagonisti nella conduzione della giornata di festa: sono scesi in campo in prima persona per accompagnare altrettanti adulti tra le postazioni da loro gestite, spiegare il percorso fatto e far sperimentare anche ai “grandi” i passi da loro intrapresi.
Le famiglie hanno quindi potuto trasformarsi in botanici attraverso la ricerca e la classificazione delle erbe dell’Oasi, inventare poesie dedicate alle erbe, giocare al “match-up” delle erbe associando le foto dei fiori trovati in uscita ai disegni dei bambini con tanto di spiegazioni annesse, prendere un segnalibro realizzato con erbe essiccate, lasciare un commento della giornata su un libro che è stato poi regalato alla Fondazione Patrimonio Cà Granda.
I partecipanti hanno potuto gustare la merenda a base di yogurt prodotto da Floresta e chi si è fermato anche nel pomeriggio, ha potuto assaporare il cestino del pic-nic immerso nella natura e divertirsi nel campo delle zucche.