Regressioni nei bambini a causa del lockdown

Secondo un recente studio il 65% dei bambini sotto i 6 anni e il 71% di quelli sopra i 6 a causa del lockdown per il coronavirus ha accusato problematiche comportamentali di varia natura e sintomi di regressione. I più piccoli, sotto i 6 anni, hanno mostrato (centinaia i casi) episodi di irritabilità, difficoltà di addormentamento, risvegli notturni, inquietudine, ansia da separazione, paura del buio, pianto inconsolabile. E’ quanto emerge dall’indagine sull’impatto psicologico e comportamentale del lockdown condotta dall’ospedale pediatrico Gaslini di Genova durante l’isolamento a casa a cui hanno risposto 6800 famiglie, di cui 1570 sotto i 6 anni.

Proprio al tema delle regressioni nei bambini sotto i tre anni è dedicato l’incontro online con due psicologhe martedì 30 giugno dalle 17.00 alle 18.00, organizzato da Consorzio SIR per il Progetto ”PASSI PICCOLI COMUNITÀ CHE CRESCE”,  finanziato dall’impresa sociale ‘Con i Bambini’ nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.  Per partecipare all’incontro occorre prendere contatto con il tel 3316673644, la partecipazione è gratuita.

Passi Piccoli offre pari opportunità educative di qualità, ad accesso gratuito, a tutte le bambine e i bambini dalla nascita fino ai tre anni di età che abitano a Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Senago, Solaro.
Il calendario delle iniziative è costantemente aggiornatosulla pagina facebook @passipiccoli

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI PREVISTI

Condividi su

News

L’amministrazione Comunale di Novate Milanese in collaborazione con Koinè cooperativa sociale organizza nel mese di agosto presso il Nido “Prato fiorito”, in via Cornicione
prato fiorito 2024 nuova sede

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it