Partita la Staffetta per il clima All4Climate-Italy2021

Con la Staffetta per il clima, 26 tappe in 14 regioni italiane, la Rete WEEC Italia si inserisce nel programma “All4Climate-Italy2021” promosso da Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ora Ministero della Transizione ecologica. E’ partito il calendario di appuntamenti che avranno luogo in tutta Italia, e a settembre passerà anche dal parco Lura, al fine di promuovere un percorso condiviso ed inclusivo per il confronto e il dialogo tra i vari stakeholders, dando visibilità ad approcci e buone pratiche legate al tema dei cambiamenti climatici ed agli obiettivi dell’Accordo di Parigi.

Tale promozione è sostenuta e coordinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, e ora Ministero della Transizione Ecologica, in collaborazione con il programma di comunicazione sui cambiamenti climatici Connect4Climate di Banca Mondiale, e con il supporto della Regione Lombardia e del Comune di Milano, e nasce in vista della 26ma Conferenza delle Parti (COP26) della Convenzione delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico (UNFCCC), che si terrà a Glasgow nel mese di novembre 2021.

La proposta della Rete WEEC consiste in una Staffetta per il clima: evento che congiunge le competenze educative dei membri della Rete e la forte consolidazione della stessa su tutta la nazione. La Staffetta comprende 26 eventi, disseminati su 14 regioni italiane e consisteranno in momenti formativi, tavole rotonde, convegni, contest, mostre, dibattiti ed incontri per la presentazione di progetti pilota/ buone pratiche/ casi studio in materia di educazione ai cambiamenti climatici.

Tali eventi avranno non solo una componente in presenza, ma anche virtuale; in particolare, si terrà online l’evento nazionale della Giornata mondiale dell’educazione ambientale, in data 14 ottobre 2021.

La staffetta è iniziata in Sicilia il 18 marzo e risalirà la penisola per concludersi in ottobre con l’evento nazionale.
Per seguire tutti gli aggiornamenti sulla “Staffetta per il clima” segui la pagina Agenda sul sito https://rivistaeco.it/

Condividi su

Eventi

News

Proseguono presso l’Hub di Senago alcuni sportelli informativi per famiglie e adulti: Sportello di Assistenza Familiare (tutti i giovedì 9.30/12.30 su appuntamento)    Lo sportello
inaugurazione hub senago RICA
Anche nel mese di agosto ci sarà una attività nell’Hub di Novate:   Cantieri per la vita interdipendente (su appuntamento)  Ogni mercoledì dalle 9:30
hub novate facciata

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it