Trecento cittadini in 12 Comuni per il Verde Pulito al Parco Lura

Con sole e temperature miti si è svolta come ogni anno la Giornata del Verde Pulito, domenica 25 marzo al parco Lura. La giornata ha coinvolto  300 cittadini, 12 comuni del parco, 5 protezioni civili e numerose associazioni facendo della manifestazione un punto di riferimento in regione Lombardia e nel territorio della Regio Insubrica.

Da Cassina Rizzardi a Lainate i volontari hanno ripulito alcune zone del parco con entusiasmo e spirito di collaborazione. Anche i più piccoli hanno partecipato in maniera attiva alle operazioni di pulizia a testimonianza di quanto le nuove generazioni siano importanti per dar continuità alla manifestazione e possano sensibilizzare gli adulti.
Non mancano i virtuosismi all’interno del territorio del Parco Lura. A Lomazzo e nei Comuni limitrofi per esempio, è stata avviata da qualche anno la raccolta dei rifiuti tramite chip per differenziare al meglio e sensibilizzare i cittadini nell’utilizzo consapevole degli scarti domestici.
Come  promotori  dell’inizativa insieme al Parco Lura abbiamo condotto i laboratori di educazione ambientale al Centro Biodiversità a Lomazzo nel pomeriggio, forti dell’esperienza che da anni  portiamo avanti nelle scuole con percorsi di educazione ambientale sul tema dei rifiuti e del riciclo.
Il Parco del Lura  nel ringraziare le  realtà locali per il supporto e la collaborazione nell’evento si è reso disponibile per pianificare al meglio le attività del prossimo anno e rilanciare il più possibile la cura dell’ambiente come elemento cardine di uno sviluppo sostenibile del parco e non solo.

Condividi su

News

L’amministrazione Comunale di Novate Milanese in collaborazione con Koinè cooperativa sociale organizza nel mese di agosto presso il Nido “Prato fiorito”, in via Cornicione
prato fiorito 2024 nuova sede

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it