Centri estivi a Chiaravalle e al Parco Nord 2017

Due sono le proposte di Settimane Verdi per i centri estivi della prossima estate,  a nord e a sud di Milano, con gli educatori di Koinè cooperativa sociale.

Giochi, condivisione, avventura, nuove esperienze, esplorazione, amicizia, divertimento e rifiuti zero:  aspettano i bambini dai 5 agli 11 anni per le Settimane Verdi all’Aula Verde del Parco Nord Milano, con gli educatori della cooperativa sociale Koinè.
Le attività  del centro estivo partono il 12 giugno e durano tutta l’estate, fino all’inizio del nuovo anno scolastico.

Si chiude solo la settimana di Ferragosto e l’orario di apertura è dalle 8 alle 17.30.
E’ previsto un educatore ogni 12 bambini, in modo che i bambini riescano a far emergere le proprie competenze e a giocarsi in prima persona nelle attività proposte.
Le iscrizioni al centro estivo sono aperte.
Il costo è di 138 euro a settimana, pasti inclusi, con sconti per fratelli e turni ripetuti.

Dove: via Clerici 150 a Sesto San Giovanni.
L’Aula Verde si trova nel Parco, sul retro del Centro Scolastico Parco Nord (via Gorkij 100 a Cinisello Balsamo, visibile dal viale Fulvio Testi, all’altezza della passerella ciclopedonale in cemento) e dista circa 500 metri dal parcheggio di via Clerici.

Informazioni e prenotazioni tel 0242292265 int 1
Email educazioneambientale@koinecoopsociale.it

L’Abbazia cistercense di Chiaravalle e il suo Mulino sono il luogo ideale per trascorrere le giornate estive.

Qui bambini e i ragazzi dai 5 ai 14 anni imparano a conoscere l’Abbazia e i monaci che ci vivono, in un luogo raccolto e sicuro. I bambini potranno scoprire gli antichi mestieri manuali, diventando erboristi, falegnami, panettieri, pasticceri, giardinieri, decoratori. Sperimenteranno la cura delle cose e dei tempi in un’atmosfera di quiete e serenità.

Durante il centro estivo parteciperanno a laboratori creativi con materiali naturali e sperimenteranno giochi e mestieri del passato,  come la cura dell’orto.

Inoltre ci saranno attività di scoperta dell’ambiente naturale del Parco agricolo Sud Milano, tempo libero per la loro libera espressione e faranno esperienze di educazione ambientale guidate da esperti educatori della cooperativa sociale Koinè.

Ci sarà un educatore ogni 12 bambini, in modo che nel gruppo i bambini riescano a far emergere le proprie competenze e giocarsi in prima persona nelle attività proposte.
Ogni mercoledì è prevista una uscita alla scoperta del territorio circostante.

Novità di quest’anno è la ‘Notte al Mulino’: giovedì 29 giugno e il 31 agosto c’è infatti la possibilità di allungare la giornata con la cena al Mulino e il pernottamento, vivendo esperienze naturalistiche e teatrali.

Quando: 12-16 giugno, 19-23 giugno, 26-30 giugno, 3-7 luglio, 10-14 luglio, 28 agosto-1 settembre, 4-8 settembre

Orario: 8.00 – 17.30
Costo: €151 a persona per l’intera settimana e comprende i pranzi preparati dalla cooperativa Nocetum con prodotti locali.

Sconti per chi prenota più settimane. Possibilità di stipulare convenzioni con aziende.

Dove: via Sant’Arialdo 102, Milano
Come arrivare: autobus 77 da MM3 Corvetto, oppure autobus 140 da Stazione Rogoredo

Prenotazioni:
Info Point di Chiaravalle Tel 02.84930432
Martedì-Venerdì 9.30-12.30 / 14.30-16.30
infopoint@monasterochiaravalle.it

Facebook: MulinodiChiaravalle

Condividi su

News

L’amministrazione Comunale di Novate Milanese in collaborazione con Koinè cooperativa sociale organizza nel mese di agosto presso il Nido “Prato fiorito”, in via Cornicione
prato fiorito 2024 nuova sede

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it