Ecco come lavarsi bene le mani

Lavarsi bene le mani è importante visto che permette di ridurre di oltre il 40% il rischio di contrarre infezioni, segnala il Ministero della Salute. Spesso si dedica al lavaggio …
Quasi pronte le aree di laminazione del Lura

Nella valle del torrente Lura tra Lomazzo e Bregnano è in corso, per opera del Consorzio Parco del Lura e su incarico di Regione Lombardia, un importante intervento per creare …
Complimenti a don Paolo

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sabato 18 novembre ha conferito l’onorificenza al Merito della Repubblica Italiana a don Paolo Felice Giovanni Steffano, parroco di Baranzate e ad altre 29 cittadine …
Difesa del suolo nella valle del Lura, seminario 24 novembre

Venerdì 24 novembre si svolgerà un seminario dedicato alla tematica di prevenzione del rischio idrogeologico e alla riqualificazione dei bacini fluviali, presso la sede del Consorzio Parco del Lura. Il …
‘Sottosopra’ un luogo dove crescere e fare amicizia

Sottosopra è il nome che i ragazzi che frequentavano lo spazio di socializzazione Koinè hanno scelto già diversi anni fa per un luogo che tutt’oggi è associato a ricordi, esperienze …
Contrasto alla povertà educativa: parte nel 2018 il progetto Passi piccoli

Partirà con l’inizio del 2018 il progetto “Passi piccoli, comunità che cresce” per contrastare la povertà educativa negli otto comuni della zona del garbagnatese, di cui siamo capofila. Il progetto …
Parte il corso per formare Operatori stampante 3D

Formare un gruppo di giovani all’uso delle stampanti 3D per realizzare prototipi per conto di aziende locali che alla fine del percorso potranno proporre stage o tirocini ad alcuni di …
Torrente Lura protagonista dell’educazione ambientale

Oltre 6.000 studenti di 302 classi di ogni ordine e grado hanno partecipato nello scorso triennio al progetto di educazione ambientale “E in mezzo scorre il torrente”, un servizio proposto …
Corsi e serate al Costa Azzurra Lab di Pregnana

Laboratori didattici di educazione ambientale per le scuole, eventi per bambini alla scoperta del territorio del fontanile, corsi e iniziative culturali aperti a tutti sono tra le proposte del nuovo …
Concorso per le scuole dell’Insubria

Scade il 6 novembre il termine per inviare il proprio nominativo per partecipare al concorso transfrontaliero “Acqua – Risorsa che unisce”, promosso dalla Comunità di lavoro Regio Insubrica, il programma …