Giornata Diritti dell’infanzia 2019
Il 20 novembre 2019 cadono i 30 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'infanzia. Ogni bambino ha diritto all’infanzia. Ogni bambino ha il diritto di crescere sano e in condizioni di ...
Il 20 novembre 2019 cadono i 30 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'infanzia. Ogni bambino ha diritto all’infanzia. Ogni bambino ha il diritto di crescere sano e in condizioni di ...
Il 20 novembre 2019 cadono i 30 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'infanzia. Ogni bambino ha diritto all’infanzia. Ogni bambino ha il diritto di crescere sano e in condizioni di ...
Giovedì 23 gennaio a Casarile serata sui disturbi del linguaggio: Come capisco se mio figlio ha un disturbo dell’apprendimento? Come può acquisire autonomia nello studio? A scuola quali aiuti posso trovare? Genitori e insegnanti sono invitati all’incontro dedicato ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento, per conoscere e aiutare i bambini con difficoltà nella lettura, nella scrittura, nel ...
A Vimodrone in febbraio parte un corso di sviluppo della musicalità per bambine e bambini di 3-5 anni. Ogni bambino ha una innata attitudine musicale. Durante questo corso l'insegnante AIGAM guiderà il bambino a sviluppare la voce cantata, l’intonazione, il senso ritmico e armonico e la coordinazione motoria in relazione alla musica. Ascolterà canti tonali ...
A Vimodrone in febbraio parte un corso di sviluppo della musicalità per bambine e bambini di 3-5 anni. Ogni bambino ha una innata attitudine musicale. Durante questo corso l'insegnante AIGAM guiderà il bambino a sviluppare la voce cantata, l’intonazione, il senso ritmico e armonico e la coordinazione motoria in relazione alla musica. Ascolterà canti tonali ...
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, hanno firmato un’ordinanza con la quale, si dispongono una serie di provvedimenti per l’intero territorio della Lombardi. In particolare per il restante territorio della Regione Lombardia valgono le seguenti disposizioni: 1) la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di ...
Il webinar venerdì 9 aprile, ore 17:00 - 18:45 organizzato da www.fondazionemauriziofragiacomo.it si concentra sulla digitalizzazione della didattica, da intendersi come digitalizzazione di processi comunicativi e sociali tra bambini e ragazzi. E' il 3° webinar del ciclo di 5 incontri promosso da Fondazione Maurizio Fragiacomo in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane per la ...
Cerimonia di premiazione del Festival dei Talenti Sabato 29 MAGGIO, a partire dalle ore 10.00 Online sulla pagina Facebook di progetto - facebook.com/progettoineout Va in scena l’atto finale del contest ...
Domenica 19 settembre ci sarà SEMI D'ARTE - SEMI DI RESISTENZA in Circolo presso il Giardino del Circolo Angelo Barzago, via San Marco 2, Bussero, a cui parteciperanno anche ragazze e ragazzi del CAG Geko. Programma: dalle 17.00 Libri d'artista R-Esistenti in mostra, presenti le artiste a cura de La Corte della Carta e Trame&Intrecci ...
Storie d’amore e di amicizia impossibili vissute da ragazze e ragazzi saranno al centro della serata ‘Depistaggi possibili e amori impossibili’ a Cornaredo mercoledì 10 novembre, dove prosegue il percorso dedicato alla legalità e al tema #Resilienza Non Cadere nell’Indifferenza, all’Auditorium della biblioteca comunale di Cornaredo, organizzata dal Comune di Cornaredo, con i ragazzi della Consulta ...
Dall'11 al 13 marzo L'Osservatorio Giovani del Comune di Bussero racconta il percorso per ascoltare i giovani svolto durante il periodo della pandemia, per capire come si sentono, cosa pensano, cosa desiderano. Questo lavoro ha portato alla realizzazione di una mostra collettiva aperta alla cittadinanza che sarà esposta all’Auditorium comunale di Via Carabinieri Caduti a ...
Il 19 luglio a Palermo per i 30 anni dalla strage di mafia di via D’Amelio, ci saranno anche le ragazze e i ragazzi del centro giovanile di Cornaredo. Ci sarà il presidio di “Scorta per la Memoria” sotto l’albero di ulivo in via D’Amelio, simbolo di pace e di speranza, nella buca scavata dall’esplosione. ...