L’area di Chiaravalle procede nel percorso di co-progettazione con il Municipio 5 del Comune di Milano per la candidatura a Patrimonio mondiale dell’Unesco, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura.
Con l’appoggio formale del Comune di Milano e grazie all’impegno del Presidente del Municipio 5 Natale Carapellese, dell’Assessora Luisa Maria Gerosa e della Presidente della Commissione Cultura Caterina Misiti, la candidatura inquadra nel territorio diffuso l’unicità del nostro luogo, una Chiaravalle che non va soltanto riconosciuta e messa in luce per i suoi elementi peculiari o cospicui, come la straordinaria Abbazia, come il reticolo idrico, come parte fondamentale di tracciati e cammini storici, ma soprattutto come parte di un sistema e governance territoriale che da secoli interconnette le economie di città e campagna.
Il 4 ottobre diviene un’occasione eccezionale dedicata alla presentazione del piano di prefattibilità del percorso intrapreso dal territorio di Chiaravalle per divenire sito Unesco.
Ore 14:00: Conferenza di presentazione aperta agli Stakeholders e alla cittadinanza, da svolgersi nella Sala delle Capriate del Mulino abbaziale.
Ore 16:00: Coffee break a cura del Ristoro, servito sotto la tettoia del Mulino abbaziale.
Ore 16:30: Reading teatrale “Antonia Pozzi”. Condotti da Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris di Atir Teatro Ringhiera, una narrazione teatrale che si struttura in un viaggio poetico ed esistenziale, composto di frammenti e salti temporali di una giovane donna che ha legato così indissolubilmente la sua storia a Chiaravalle e che, forse senza saperlo o volerlo, ha scritto uno dei capitoli più importanti della storia letteraria del ‘900. Il reading si svolgerà, in una occasione del tutto eccezionale, nel viale d’accesso dell’Abbazia, immediatamente di fronte alla facciata della chiesa abbaziale. In caso di pioggia si svolgerà invece riparati sotto la tettoia del Mulino abbaziale.
Ore 17:30-17:45: Termine
I posti sono limitati a 40 accessi, gratuiti, senza necessità di prenotazione, fino ad esaurimento posti.
Tel: 02 84930432
E-mail: infopoint@monasterochiaravalle.it
FB @abbaziaemulinodichiaravalle
IG @abbaziaemulinodichiaravalle