Bosco o foresta: quanta biodiversità! per le scuole insubriche 2022-23

Si è tenuta il 12 maggio a Verbania, presso il Centro Eventi “Il Maggiore”, la giornata premio dedicata alle scuole nell’ambito del progetto didattico transfrontaliero proposto per l’anno scolastico 2022-2023 “Bosco o foresta: quanta biodiversità!” all’interno delle “Giornate Insubriche del Verde Pulito”, composto dal Cantone Ticino per il tramite del Dipartimento del Territorio, del Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport, dell’Azienda Cantonale dei Rifiuti (ACR) e della Federazione Ticinese per l’Acquicoltura e la Pesca (FTAP), dalle Province di Como, Lecco, Novara, Varese e Verbano Cusio Ossola, dall’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste (ERSAF), dal Parco del Lura, dai Comuni di Chiasso e Mendrisio, dal Gruppo di Educazione ambientale della Svizzera italiana (GEASI), dalla Cooperativa Sociale Koinè e dalla Cooperativa Valgrande, specificatamente costituito per svolgere attività di sostegno alla salvaguardia dell’ambiente e per far conoscere e promuovere iniziative a favore della biodiversità presso le scuole.

Il progetto, lanciato lo scorso 17 settembre a Mezzana con la Giornata di formazione dedicata ai docenti delle Province di Como, Lecco, Novara, Varese, Verbano Cusio Ossola e del Cantone Ticino, ha proposto a docenti e alunni lo sviluppo di un’attività di ricerca o di un percorso didattico nell’ambito della biodiversità, per farne conoscere le molteplici funzioni e il ruolo indispensabile in un’ottica di sviluppo sostenibile.

insegnanti regione insubrica

L’evento è stato il premio simbolico per le scuole primarie/elementari del territorio insubrico che hanno partecipato all’iniziativa, approfondendo il tema con approcci e metodi di lavoro diversificati.

Sono state premiate le seguenti scuole:

 

Cantone Ticino                       4^-5^ Scuola Elementare di Sorengo

Provincia di Como               1^A-4^A Scuola Primaria di Monte Olimpino

4^ Scuola Primaria di Valsolda

4^ Scuola Primaria di Campione d’Italia

Provincia di Lecco                  4^U Scuola Primaria di Dervio

Provincia di Varese                4^ Scuola Primaria di Besozzo

Provincia del VCO                 3^-4^-5^ Scuola Primaria di Oggebbio

1^-2^-3^-4^-5^ Scuola Primaria di Craveggia

Dopo il momento iniziale di incontro e la consegna degli attestati, i ragazzi hanno partecipato attivamente a una serie di atelier pratici realizzati dagli educatori ambientali di Geasi, della Cooperativa Sociale Koinè e della Cooperativa Valgrande.

Leggi la news sulla premiazione dello scorso anno scolastico

 

Condividi su

News

In occasione delle vacanze estive 2025 tornano al Mulino dell’Abbazia di Chiaravalle le settimane verdi. Proponiamo a bambini e ragazzi dal 6 ai 14 anni  un’esperienza di

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it