Eventi

Festa conclusiva Agroecologia in Martesana

Il progetto sostenuto da Fondazione Cariplo è nato con lo scopo di creare una rete agroecologica all’interno dell’area della Martesana, per contrastare la crescente cementificazione del territorio. Il progetto, che ...

Free

Biobliz al Fontanile Serbelloni di Pregnana M.se

Sabato 20 maggio anche a Pregnana Milanese al Fontanile Serbelloni si potrà diventare esploratori di biodiversità per un giorno partecipando al BIOBLIZ in Lombardia. AREA Parchi (Archivio Regionale Educazione Ambientale ...

Free

Pranzo in Abbazia a Chiaravalle

Sarà sabato 27 maggio l'occasione per pranzare nell'antico refettorio dell'Abbazia di Chiaravalle, con prodotti del territorio cucinati da monaci stessi. Il programma prevede: ore 11:30 ritrovo sul sagrato davanti alla ...

€30

Vivere il territorio di Chiaravalle – Cogita et Labora

Appuntamento all'interno del progetto Cogita et Labora, un’offerta culturale integrata, concentrata su ambiente, sostenibilità e storia che si declina presso il Mulino dell’Abbazia di Chiaravalle Sabato 10 giugno – Vivere ...

Free

Vivere il territorio. Cogita et Labora

Sabato 10 giugno – Vivere il territorio  Terzo appuntamento pomeridiano per il progetto Cogita et Labora finanziato da Fondazione Cariplo e nasce dalla sinergia tra Koinè Cooperativa Sociale onlus, il Monastero ...

Free

RIMANi verde piazza d’Armi

Domenica 11 giugno l'associazione Le Giardiniere organizza RIMANI VERDE, una passeggiata naturalistica, laboratori e caccia al tesoro a Baggio per chiedere che la zona di Piazza d'Armi diventi un parco.Questa giornata ...

Free

Che pianta è?

Le piante sono importantissime per la nostra vita. Ma quante ce ne sono nel Parco Lura e come si chiamano? Attraverso l'osservazione e l'uso di chiavi dicotomiche proveremo a dargli un nome ...

Free

Convegno sul rischio idrogeologico

"Il rischio idrogeologico e l’invarianza idraulica. Azioni di salvaguardia del territorio" è il titolo della giornata di studio di Mercoledì 21 giugno presso il  Centro Biodiversità del Parco del Lura, organizzata dal Collegio dei Periti Industriali di Como e dedicata alla governance dell’acqua. Il Collegio dei Periti Industriali di Como, in collaborazione con il Consorzio ...

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it