Eventi

Vivere il territorio. Cogita et Labora

Sabato 10 giugno – Vivere il territorio  Terzo appuntamento pomeridiano per il progetto Cogita et Labora finanziato da Fondazione Cariplo e nasce dalla sinergia tra Koinè Cooperativa Sociale onlus, il Monastero di S.Maria di Chiaravalle e Parco Agricolo Sud Milano. Questi  soggetti conducono e promuovono la valorizzazione del patrimonio culturale, storico, artistico e ambientale dell’Abbazia, del ...

Gratuito

RIMANi verde piazza d’Armi

Domenica 11 giugno l'associazione Le Giardiniere organizza RIMANI VERDE, una passeggiata naturalistica, laboratori e caccia al tesoro a Baggio per chiedere che la zona di Piazza d'Armi diventi un parco.Questa giornata è stata organizzata all'interno del progetto RIMANI – Risanamento, MANutenzione, Innovazione proposta di riutilizzo multifunzionale dell’area di Piazza d’Armi di Milano Baggio, a cui da alcuni mesi ...

Gratuito

Centro estivo al Mulino di Chiaravalle

Il centro estivo al Mulino di Chiaravalle è il luogo ideale per trascorrere le giornate estive. Qui bambini e i ragazzi dai 5 ai 14 anni imparano a conoscere l’Abbazia e i monaci che ci vivono, in un luogo raccolto e sicuro in cui i bambini si sperimentano in antichi mestieri manuali: erboristi, falegnami, panettieri, pasticceri, ...

€151

Centro Estivo Parco Nord

Giochi, condivisione, avventura, nuove esperienze, esplorazione, amicizia, divertimento e rifiuti zero, aspettano i bambini dai 5 agli 11 anni per il centro estivo all’Aula Verde del Parco Nord Milano, con gli educatori della cooperativa sociale Koinè. Le attività partono il 12 giugno e durano tutta l’estate, fino all’inizio del nuovo anno scolastico, si chiude solo ...

€138

Che pianta è?

Le piante sono importantissime per la nostra vita. Ma quante ce ne sono nel Parco Lura e come si chiamano? Attraverso l'osservazione e l'uso di chiavi dicotomiche proveremo a dargli un nome e a scoprire se sono specie autoctone, tipiche del Parco o alloctone, ovvero importate dall'uomo da paesi lontani come la robinia o la quercia rossa americana. ...

Gratuito

Convegno sul rischio idrogeologico

"Il rischio idrogeologico e l’invarianza idraulica. Azioni di salvaguardia del territorio" è il titolo della giornata di studio di Mercoledì 21 giugno presso il  Centro Biodiversità del Parco del Lura, organizzata dal Collegio dei Periti Industriali di Como e dedicata alla governance dell’acqua. Il Collegio dei Periti Industriali di Como, in collaborazione con il Consorzio ...

Cogita et labora … sulle orme dei cistercensi

Spiritualità – cultura - coltura, Cibo e Agricoltura, Fruizione e accoglienza, Paesaggio neorurale: sono le quattro tematiche fondanti del progetto COGITA ET LABORA, un’offerta culturale integrata, concentrata su ambiente, sostenibilità e storia che si declina in sei incontri tra l’8 aprile e il 23 settembre presso il Mulino dell’Abbazia di Chiaravalle. Il progetto finanziato da ...

Gratuito

Come parlare di sesso con i bambini?

Una serata con Marina Cortese, Medico specialista ginecologia ed ostetricia, esperta in sessuologia e altri genitori per parlare di come affrontare l’argomento con i bambini, capire perché ci mette in imbarazzo farlo e come superare questo ostacolo. MARTEDI’ 18 LUGLIO alle 20.30 presso La Corte delle Famiglie, via Roma, 2 Novate MilaneseIncontro rivolto a genitori con ...

Gratuito

Laboratori al Fontanile di Pregnana Milanese

Domenica 5 marzo è stato inaugurato il laboratorio di educazione agroambientale presso il Fontanile di Serbelloni di Pregnana Milanese che fa parte del PLIS Basso Olona. Una giornata all’insegna dell’ecologia, del divertimento, di sorrisi e libertà di sperimentare.Dove: Fontanile Serbelloni via Castellazzo, Pregnana Milanese. Gli appuntamenti al laboratorio agrambientale continuano: 12 marzo: VIII giornata ecologica ...

Gratuito

Centro estivo al Mulino di Chiaravalle

Il centro estivo al Mulino di Chiaravalle è il luogo ideale per trascorrere le giornate estive. Qui bambini e i ragazzi dai 5 ai 14 anni imparano a conoscere l’Abbazia e i monaci che ci vivono, in un luogo raccolto e sicuro in cui i bambini si sperimentano in antichi mestieri manuali: erboristi, falegnami, panettieri, pasticceri, ...

€151

Porte aperte a La Corte delle Famiglie

La settimana di Porte Aperte  a la Corte delle Famiglie di Novate comincia lunedì 4 settembre alle 9.00 con il Gruppo Gioco a cui seguirà la novità dello Spazio Pesata dove le neo-mamme potranno pesare i neonati e conoscere altre mamme. Il ricco programma prosegue poi con spazi di socializzazione, ludoteca con pet-terapy, massaggio infantile, ...

Il paesaggio neorurale: contaminazioni tra campagna e città 

Sabato 9 settembre  Nel progetto Cogita et Labora si parla di come questa zona sia un "luogo di cerniera", ai confini tra città e campagna. Chiaravalle è una porta che accoglie i mondi, raccoglie le esperienze e fonde le culture, adesso, come nel Medioevo. Come ricreare armonia tra uomo e natura, tra campi agricoli e ...

Gratuito

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it