Alla scoperta del picchio al centro biodiversità
Il 22 aprile tra boschi e cespugli, lungo i sentieri del parco Biodiversità, partiremo dal centro in compagnia di una naturalista per conoscere meglio il picchio, questo particolare uccello che ...
Il 22 aprile tra boschi e cespugli, lungo i sentieri del parco Biodiversità, partiremo dal centro in compagnia di una naturalista per conoscere meglio il picchio, questo particolare uccello che ...
Si terrà sabato 29 aprile alle 16.00 l’inaugurazione del nuovo Giardino della Lumaca della scuola dell’infanzia in via Fantoni, a Calusco d’Adda. Dopo la realizzazione del primo Giardino della Lumaca all’asilo nido “La Porta Azzurra” sempre a Calusco, lo scorso autunno sono iniziati i lavori per la realizzazione di un Giardino della Lumaca anche nella scuola dell’infanzia in ...
Sabato 6 maggio - Cibo e agricoltura. Un binomio e una sfida tra passato e futuro. Cogita et Labora, un altro appuntamento da non perdere al Mulino di Chiaravalle! Aspetto culturale e aspetto nutrizionale sono da sempre moventi che hanno influito sul nostro rapporto con il cibo: i relatori analizzano le due tipologie di approccio ...
Sabato 6 maggio all'Open Day le educatrici dell'asilo nido saranno a disposizione per accogliere le famiglie, accompagnarle nella visita al nido e fornire informazioni e chiarimenti. L'Asilo nido Loris Malaguzzi si trova in Via Ulderico Brambilla, 4 Liscate Tel. 02-95351282 mail asiloliscate@www.koinecoopsociale.it L'asilo nido accoglie bambini dai 3 ai 36 mesi in un ambiente ampio e ...
Il progetto sostenuto da Fondazione Cariplo è nato con lo scopo di creare una rete agroecologica all’interno dell’area della Martesana, per contrastare la crescente cementificazione del territorio. Il progetto, che ha visto coinvolti insieme a Koinè diversi partner, tra cui Manitese, Controcoltura, Supernovae, Acra, la Ludoteca di Cassina dè Pecchi e alcuni produttori locali, vuole ...
Pomeriggi di gioco e incontro per bambini e famiglie. Vi aspettiamo per passare un momento di gioco. esperienze all'aria aperta e condivisione assieme ai vostri figli o per affidarceli mentre fate una piccola commissione. Uno spazio di chiacchiere, gioco, laboratori di riciclo, di recupero tradizioni, letture animate, viabilità sostenibile...e molto altro! Quando Dalle ore 16:00 ...
Torna lo SWAP, questa volta tutti pronti per lo scambio di oggetti per lei e per lui: BRICOLAGE & BIJOUX. Domenica 14 maggio dalle 16.00 alle 18.00 presso il parco Brasca di Novate Milanese presso gli spazi della festa "Novate Aperta Solidale e Responsabile" Consegna di utensili e bigiotteria per lo Swap: • Mercoledì 10 maggio ...
Vuoi diventare un esploratore della biodiversità? Partecipa al Biobliz del parco Lura sabato 20 e domenica 21 maggio, per censire insetti, rapaci, fiori e piante in 24 ore. AREA Parchi (Archivio Regionale Educazione Ambientale nei parchi Lombardi) e Regione Lombardia organizzano anche quest'anno il BIOBLIZ, un evento di educazione naturalistica e scientifica in una trentina delle ...
Sabato 20 maggio anche a Pregnana Milanese al Fontanile Serbelloni si potrà diventare esploratori di biodiversità per un giorno partecipando al BIOBLIZ in Lombardia. AREA Parchi (Archivio Regionale Educazione Ambientale nei parchi Lombardi) e Regione Lombardia organizzano anche quest'anno il BIOBLIZ, un evento di educazione naturalistica e scientifica in una trentina delle aree protette lombarde tra ...
Vuoi diventare un esploratore della biodiversità? Partecipa al Biobliz del parco Lura sabato 20 e domenica 21 maggio, per censire insetti, rapaci, fiori e piante in 24 ore. AREA Parchi (Archivio Regionale Educazione Ambientale nei parchi Lombardi) e Regione Lombardia organizzano anche quest'anno il BIOBLIZ, un evento di educazione naturalistica e scientifica in una trentina delle ...
Milano il 20 maggio sarà attraversata da una mobilitazione festosa e popolare. Una mobilitazione carica di speranza. La speranza di chi crede nel valore del rispetto delle differenze culturali ed etniche. Per questo Koinè cooperativa sociale ha deciso di aderire all'iniziativa che raccoglie centinaia di enti, associazioni, singoli, condividendo quanto dichiara l'appello: Sarà una manifestazione ...
Vuoi diventare un esploratore della biodiversità? Partecipa al Biobliz del parco Lura sabato 20 e domenica 21 maggio, per censire insetti, rapaci, fiori e piante in 24 ore. AREA Parchi (Archivio Regionale Educazione Ambientale nei parchi Lombardi) e Regione Lombardia organizzano anche quest'anno il BIOBLIZ, un evento di educazione naturalistica e scientifica in una trentina delle ...