La fatica dei salmoni 2021
Il 25 e 26 settembre a Mezzago torna il festival della cooperazione la fatica dei salmoni Sabato, 25/9 Palazzo Archinti 9.30 Seminario DIRITTI, QUALITA’ E DIGNITA’ DEL LAVORO COOPERATIVO* per ...
Il 25 e 26 settembre a Mezzago torna il festival della cooperazione la fatica dei salmoni Sabato, 25/9 Palazzo Archinti 9.30 Seminario DIRITTI, QUALITA’ E DIGNITA’ DEL LAVORO COOPERATIVO* per ...
Manca poco al Festival della Biodiversità di Parco Nord Milano, appuntamento ormai fisso, giunto alla quindicesima edizione, che si svolgerà dal 16 al 26 settembre come sempre nei luoghi simbolo del Parco: la Cascina Centro Parco, Orti ex-Cà Granda, Oxy.gen, Orto Comune Niguarda, Villa Lonati, Lago Niguarda e molti altri. Quest’anno il tema scelto per la 10 giorni ...
Il Tempo per le famiglie l’Erbavoglio a Cologno Monzese riaprirà dal 4 ottobre e aspetta le famiglie per visitare gli spazi, conoscere il servizio, avere tutte le informazioni sull’organizzazione e ...
Riparte il 7 settembre il laboratorio per costruire giocattoli, per famiglie con bambini 0-3 anni, grazie al progetto Passi Piccoli finanziato dall’impresa sociale Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa, che terminerà a fine settembre. Ti piacerebbe realizzare giochi fai-da-te che stimolino la curiosità dei tuoi figli o nipoti, insieme ...
Al convegno finale di presentazione degli esiti del progetto Passi Piccoli, comunità che cresce sono invitati amministratori pubblici, professionisti che lavorano in ambito sanitario, sociale ed educativo e famiglie del garbagnatese, per ascoltare il racconto di questi tre anni e mezzo di passi piccoli, che hanno creato sul territorio occasioni di confronto, gioco, scoperta e ...
Sarà domenica 10 ottobre la Giornata del Verde Pulito 2021, inizialmente fissata per domenica 26 settembree poi il 3 ottobre, rinviata a causa del maltempo. L’appuntamento nei Comuni del Parco del Lura e del Parco Sorgenti del Torrente Lura è alle 8.30. La giornata sarà un’occasione di cittadinanza attiva per conoscere meglio il territorio, imparando ...
Mercoledì 13 e 20 ottobre proponiamo due pomeriggi con giochi e laboratori per bambine e bambini dai 3 agli 11 anni al parco delle Molazze a Casalpusterlengo, grazie al PROGETTO AGORÀ – SPAZI DI INCONTRO, DI PENSIERO E DI EVENTI PER LE FAMIGLIE e al PROGETTO MANO A MANO - FARE INSIEME PER STARE INSIEME ...
Sabato 16 ottobre Sergio Invernizzi, apicoltore a Cassina de' Pecchi, ci aprirà la porta per entrare nel magico mondo delle api, grazie al progetto Progetto Mater Alimenta Urbes, in collaborazione con il Comune, Koinè e Apicoltura Invernizzi Cassina de Pecchi. La serata informativa, per esplorare l’utilità di questo straordinario insetto, sarà dedicata ad un pubblico ...
Domenica 17 ottobre dalle 10:00 alle 13:00 l’acqua che arriva dal depuratore di Nosedo farà muovere le pale del Mulino di Chiaravalle grazie all’aiuto dei volontari Elio Santoro e Giuseppe Checchi faremo funzionare la macina per vedere come si produce in modo artigianale e lento la farina, seguendo saperi contadini e monastici. E’ un’occasione speciale ...
Mercoledì 13 e 20 ottobre proponiamo due pomeriggi con giochi e laboratori per bambine e bambini dai 3 agli 11 anni al parco delle Molazze a Casalpusterlengo, grazie al PROGETTO AGORÀ – SPAZI DI INCONTRO, DI PENSIERO E DI EVENTI PER LE FAMIGLIE e al PROGETTO MANO A MANO - FARE INSIEME PER STARE INSIEME ...
Bicocca Career Fair dal 27 ottobre al 5 novembre! il tradizionale Career Day in presenza diventa completamente virtuale e si trasforma. Nelle giornate del 28 e 29 ottobre si svolgeranno le presentazioni delle aziende partecipanti, tra cui Koinè. scopri di più sul sito https://www.bicoccacareerfair.it
Il centro biodiversità del Parco Lura invita tutti i bambini a due eventi per Halloween. Venerdì sera i bambini dai sei ai dieci anni parteciperanno la potenza della magia e sabato i ragazzi dagli 11 ai 15 anni cercheranno di fermare un rapitore. VENERDì 29 OTTOBRE ORE 20.30: MAGOSCURO E' TRA NOI Halloween si avvicina ...