- Questo evento è passato.
Seminario ‘Innovare il sistema di gestione dei servizi educativi’
19 Maggio ore 9:30 - 13:00
Il 19 maggio siamo lieti di invitarvi alla presentazione della ricerca azione svolta dall’Università Cattolica del Sacro Cuore grazie alla quale è stato definito un modello di supervisione pedagogica volto all’erogazione di servizi educativi qualificati e rispondenti ai bisogni delle famiglie
Il titolo del seminario è
INNOVARE IL SISTEMA DI GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI: UNA RICERCA AZIONE PER LO SVILUPPO DI UN MODELLO DI SUPERVISIONE PEDAGOGICA NELLA COOPERATIVA KOINE’
La supervisione pedagogica si delinea come una forma complessa e raffinata di cura dei professionisti che operano all’interno dei servizi educativi. È proposta come luogo di parola e di ascolto, di attivazione e promozione del pensiero riflessivo. È un contesto di apprendimento professionale collettivo e comunitario che genera ripercussioni sostanziali sulla qualità dell’azione educativa.
Quando: giovedì 19 maggio 2022 ore 9.30 – 13.00
Dove: Cripta Aula Magna Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, 1 – Milano
e Piattaforma Microsoft Teams – evento in presenza e online –
Le iscrizioni sia in presenza che on line sono obbligatorie, a questo link
Per accedere in presenza occorre essere muniti di mascehrina FFP2 e consegnare in portineria il modulo compilato di autodichiarazione Covid
PROGRAMMA
Saluti da parte di Alessia MINUZ, presidente di Koinè cooperativa sociale
Introducono
- Silvio PREMOLI, professore associato, Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Noemi MICHILINI, pedagogista Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali, Università Cattolica del Sacro Cuore
L’analisi delle rappresentazioni iniziali della supervisione pedagogica
- Silvia BRENA, formatrice Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Rosi PENNATI, direzione Area Infanzia, Koinè coop sociale
- Guglielmo CARETTI, direzione Area Ambiente, Koinè coop sociale
- Simona CHIESA, responsabile pedagogica, Koinè coop sociale
La sperimentazione della supervisione pedagogica nei servizi
- Cristina BALLOI, ricercatrice Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Laura D’ANDRIA, direzione Area Minori e Famiglie, Koinè coop sociale
- Silvia MOZZI, responsabile pedagogica, Koinè coop sociale
- Sara CHINNICI, responsabile pedagogica, Koinè coop sociale
Discussant
- Lisa BRAMBILLA, ricercatrice Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Tavola rotonda – dialogano
- Oriana GHEZZI, direzione generale, Koinè coop sociale
- Alessia AGLIATI, psicologa e docente di pedagogia interculturale presso il dipartimento di psicologia, Università Milano Bicocca
- Marco ALBERTINI, assessore pubblica istruzione del Comune di Vimodrone
- Elena MERONI, direttore dell’Azienda Speciale Consortile Comuni Insieme
- Roberta BERNOCCHI coordinatrice Area Minori e Famiglia, Koinè coop sociale
- Monica FAVA, educatrice Area Infanzia, Koinè coop sociale
Le iscrizioni sia in presenza che on line sono obbligatorie