Eventi

RIMANi verde piazza d’Armi

Domenica 11 giugno l'associazione Le Giardiniere organizza RIMANI VERDE, una passeggiata naturalistica, laboratori e caccia al tesoro a Baggio per chiedere che la zona di Piazza d'Armi diventi un parco.Questa giornata è stata organizzata all'interno del progetto RIMANI – Risanamento, MANutenzione, Innovazione proposta di riutilizzo multifunzionale dell’area di Piazza d’Armi di Milano Baggio, a cui da alcuni mesi ...

Free

Che pianta è?

Le piante sono importantissime per la nostra vita. Ma quante ce ne sono nel Parco Lura e come si chiamano? Attraverso l'osservazione e l'uso di chiavi dicotomiche proveremo a dargli un nome e a scoprire se sono specie autoctone, tipiche del Parco o alloctone, ovvero importate dall'uomo da paesi lontani come la robinia o la quercia rossa americana. ...

Free

Convegno sul rischio idrogeologico

"Il rischio idrogeologico e l’invarianza idraulica. Azioni di salvaguardia del territorio" è il titolo della giornata di studio di Mercoledì 21 giugno presso il  Centro Biodiversità del Parco del Lura, organizzata dal Collegio dei Periti Industriali di Como e dedicata alla governance dell’acqua. Il Collegio dei Periti Industriali di Como, in collaborazione con il Consorzio ...

Cogita et labora … sulle orme dei cistercensi

Spiritualità – cultura - coltura, Cibo e Agricoltura, Fruizione e accoglienza, Paesaggio neorurale: sono le quattro tematiche fondanti del progetto COGITA ET LABORA, un’offerta culturale integrata, concentrata su ambiente, sostenibilità e storia che si declina in sei incontri tra l’8 aprile e il 23 settembre presso il Mulino dell’Abbazia di Chiaravalle. Il progetto finanziato da ...

Free

Laboratori al Fontanile di Pregnana Milanese

Domenica 5 marzo è stato inaugurato il laboratorio di educazione agroambientale presso il Fontanile di Serbelloni di Pregnana Milanese che fa parte del PLIS Basso Olona. Una giornata all’insegna dell’ecologia, del divertimento, di sorrisi e libertà di sperimentare.Dove: Fontanile Serbelloni via Castellazzo, Pregnana Milanese. Gli appuntamenti al laboratorio agrambientale continuano: 12 marzo: VIII giornata ecologica ...

Free

Mostra fotografica su Chiaravalle

Torna all’Abbazia di Chiaravalle, ma ora nella prestigiosa cornice del Chiostro, la mostra fotografica “Così il tempo presente” dal 9 al 24 settembre con ingresso gratuito. L’apertura è prevista sabato ...

Free

Mulino e Forno a porte aperte – Chiaravalle

Il programma prevede: dalle ore 15:00 alle ore 18:00 visita libera all'esterno del Mulino di Chiaravalle, struttura del XII secolo restaurata nel 2009 che si trova all'interno della zona di ...

Free

Natura in movimento, proposte del sistema Parchi

NATURA IN MOVIMENTO Le proposte di Sistema Parchi – Regione Lombardia - per l’anno scolastico 2017/2018 Sede: Palazzo Lombardia – Sala Solesin – 1° piano (N4) PROGRAMMA 14.00/14.30 Registrazione partecipanti ...

Social Lab per Cascine Aperte

Laboratori per bambini, performance, degustazioni, percorsi alla scoperta del territorio e una festa in cascina: il 23 e 24 settembre, nel weekend di Cascina Aperte 2017 e Greencity, la Valle ...

In salute con la natura – Cogita et Labora

Sabato 23 settembre una conferenza, uno spettacolo teatrale e un laboratorio per bambini sul tema dell'alimentazione naturale. Nell'ambito del progetto Cogita et Labora organizzato presso l'Antico Mulino di Chiaravalle sono stati ...

Free

Visita al cantiere area di laminazione del Lura

Sabato 30 settembre il Consorzio Parco Lura, Regione Lombardia e Koinè cooperativa sociale onlus organizzano la visita guidata al cantiere per la realizzazione delle aree di laminazione del torrente Lura. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria. ore 9.45 registrazione dei partecipanti presso il Centro Biodiversità di Lomazzo ore 10.00 saluti e introduzione - Giuseppe ...

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it