Eventi

Da Vigentino a Chiaravalle: cammino tra passato, presente e futuro

abbazia di Chiaravalle via sant'Arialdo 102, Milano, Italia

Sabato 7 ottobre una camminata dal Vigentino a Chiaravalle con performance artistiche, visita al depuratore di Nosedo e nel pomeriggio una conferenza, attività al giardino condiviso e un concerto sono ...

Free

Aperitivo serale all’Abbazia di Mirasole

abbazia di Mirasole Strada Consortile del Mirasole 7, Opera

Accompagnati da una nostra guida la visita all'Abbazia di Mirasole consente di gustarsi la struttura abbaziale nel suo fascino serale e di ammirare il meraviglioso affresco tardo gotico ospitato nell’abside della chiesa, del suggestivo chiostro a due livelli e delle zone un tempo utilizzate dalla comunità monastica per la propria vita regolare. Al termine della ...

euro20

I borghi di Milano: radici urbane, cultura universale e integrazione sociale

museo risorgimento via Borgonuovo 23, Milano, Italia

“I borghi di Milano: radici urbane, cultura universale e integrazione sociale” è il titolo del secondo convegno organizzato dall’Associazione Antichi Borghi Milanesi per la promozione di questi angoli di città così poco capiti, soventemente poco apprezzati e ancora meno curati e conservati. Invece, in virtù della loro secolare esistenza, hanno molto da dire, ancora. Il ...

Free

Parliamo insieme di futuro con Mario Tozzi

carugate

Sabato 11 novembre a Carugate saremo presenti all'evento "Parliamo insieme di futuro" organizzato da CEM Ambiente con Mario Tozzi, per raccontare il nostro progetto Asili nido plastic free. Dal sito CEM: La cura dell’ambiente come porta per un domani sostenibile. Per la prima volta sul territorio di Carugate, un evento unico che propone, con un ...

Free

Concerto di natale all’Abbazia di Chiaravalle

abbazia di Chiaravalle via sant'Arialdo 102, Milano, Italia

Un coro, due orchestre, sette solisti, due direttori saranno i protagonisti domenica 10 dicembre alle 16.00 del concerto sinfonico natalizio all’interno della Chiesa Abbaziale di Chiaravalle, ospitato dai monaci cistercensi e organizzato da Koinè cooperativa sociale con l’Associazione MaMu Cultura Musicale, l’Orchestra Giovanile Milano 5, con il patrocinio del Municipio 5 di Milano e il contributo di Fondazione Grana Padano, main partner dell’evento. La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati, ...

Free

Credits

Immagine coordinata e creatività:
lateral.biz

Sviluppo: 
dotnext.it